Eventi - 03 giugno 2018, 14:10

Per la settima volta, Torino è pronta a "giocare" col cibo

Presentata a Collegno, presso Pastiglie Leone, l'edizione 2018 di Play with food, festival di arte e teatro dedicato al mondo della tavola e inserita nel calendario del Bocuse Off. Tante le location, più una segreta e appuntamenti dall'11 al 17 giugno

Dopo otto anni c'è chi continua a giocare col cibo. Ma anche a recitarlo e metterlo in scena. Merito della traduzione molteplice che mette a disposizione la lingua inglese e, in particolare, la definizione di "Play with food", il primo festival in Italia di teatro e arti performative dedicato al cibo e allo stare insieme a tavola, con Davide Barbato e Chiara Cardea "ai fornelli".

Organizzato da Collettivo Canvas, dopo due anni di pausa torna con l'edizione 2018 (la settima) con il sostegno di Fondazione Piemonte dal Vivo, Circolo dei lettori e Camera di Commercio di Torino. E visto il tema, farà parte del calendario di eventi del Bocuse Off, legati al grande concorso di alta cucina che si terrà all'Oval tra l'11 e il 12 giugno.

Il calendario segna con un circoletto rosso i giorni che vanno dall'11 al 17 giugno e i luoghi, tutti a Torino, spaziano dal teatro Vittoria (cornice del debutto con "Carne") a Palazzo Birago, passando per il Polo del 900, il caffè Moderno, lo Spazio ferramenta / Ristorante Sibiriaki, il Circolo dei lettori, il Cinema classico e un luogo "segreto", che si svelerà dopo 15 minuti di passeggiata. Ogni evento sarà accompagnato da un aperitivo, una merenda o da una cena. Non mancano poi esempi di spettacoli (è il caso di "Tutto quello che so del grano") in cui è il pubblico stesso a essere chiamato in causa, con la richiesta di portare cibo da condividere con le altre persone in sala, insieme alle cose che saranno cucinate sul palco durante lo spettacolo.

E visto che si parla di cibo come protagonista, la cornice per la presentazione del cartellone di eventi et stata la sede di un marchio storico del settore food nostrano come Pastiglie Leone, a Collegno.

Per maggiori informazioni, www.playwithfood.it

Massimiliano Sciullo