Attualità - 06 giugno 2018, 18:30

La Parri di San Salvario avrà un campo di calcetto: "Verso la riqualificazione"

L'area è l'ex rotelliere abbandonato da 25 anni. La Circoscrizione 8 pubblicherà un bando per l'assegnazione

Si parla da tempo di attuare progetti per risanare l'impianto sportivo "Parri", a San Salvario. Ora è in cantiere una proposta importante, che darebbe una svolta sostanziale a uno dei settori più critici e dibattuti della struttura.

Dove un tempo c'era il rotelliere, abbandonato ormai da circa 25 anni, sarà costruito un campo di calcio a 5. C'è già la manifestazione d'interesse da parte di un'associazione, che ha avanzato la proposta di sobbarcarsi i costi dell'intera riqualifica, compresi i lavori su quella che era la casa del custode. La Circoscrizione 8 provvederà quindi a pubblicare a breve un bando pubblico per procedere all'assegnazione definitiva.

L'idea di fondo è di rivitalizzare la vocazione sportiva dell'area, fornendo nuovi luoghi di aggregazione in quel punto di San Salvario particolarmente sofferente.

Al momento l'ex rotelliere è occupato dai cassoni del progetto Ortibus, voluto dall'assessorato all'ambiente per la coltivazione di piante in contesto urbano, con la partecipazione degli abitanti del quartiere. Un progetto avviato lo scorso ottobre proprio per riabilitare l'utilizzo di uno spazio troppo soggetto alla delinquenza. 

Le scuole, secondo il nuovo progetto, utilizzerebbero il campo al mattino, mentre al pomeriggio verrebbe lasciato spazio ai corsi di scuola calcio. La sera, affitto libero.

Si pensa inoltre di adibire la casetta del custode ad aula per altre attività formative.

"Proponiamo già da diversi anni di attuare soluzioni su quell'area", spiega la coordinatrice della Otto Paola Parmentola. "Abbiamo visto nel tempo troppi interventi delle forze dell'ordine soprattutto per i casi di spaccio. È il momento di potenziare l'offerta sportiva, per questo stiamo mettendo assieme i tasselli uno dietro l'altro, per allontanare definitivamente il degrado e arrivare a una soluzione definitiva".

"Vorremmo dare risalto alle possibilità che quell'impianto offre a chi sente l'esigenza di fare sport, a San Salvario", aggiunge il coordinatore della sottocommissione allo sport Dario Pera. Una necessità avvertita da molti cittadini, che più volte hanno lamentato le pessime condizioni di quell'angolo di via Tiziano. 

In aggiunta a questa proposta, anche la riapertura della vasca in autunno e la possibile assegnazione dell'adiacente circolo "Garibaldi" entro l'estate, che unirebbe così l'interesse culturale con quello sportivo.

Manuela Marascio