Verrà ufficialmente inaugurato domani alle 18 a Torino il Centro Paideia. Dopo due anni e mezzo di lavori e 13 milioni di investimento il progetto di Fondazione Paideia ha portato alla realizzazione di uno spazio di 3.000 mila metri quadrati dedicato alle famiglie con bambini con disabilità o difficoltà, ma anche uno spazio pensato per tutti.
Nell'ex Istituto Nostra Signora di via Moncalvo 1 trovano posto 15 studi per attività di accoglienza, sostegno e riabilitazione, uno spazio lab per corsi e laboratori creativi, un'area per incontri per eventi, convegni e attività formative, una sala musica, una piscina, un terrazzo multisensoriale, un'area giochi esterna, una biblioteca e una caffetteria.
Ogni famiglia potrà contare su un sostegno su misura, assicurato da un coordinatore di progetto e da un'équipe multi-professionale.
"Se tutti coloro che hanno un ruolo nella finanza cittadina", ha commentato il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, "avessero fatto quanto ha fatto la famiglia Giubergia per questo centro, la città avrebbe molte più cose di quelle che abbiamo ora." "È un'iniziativa importante per Torino," - ha aggiunto il governatore, "per il suo valore di attività di comunità: in un momento in cui passano messaggi diseducativi, qui c'è ne uno di condivisione".
"Le famiglie che hanno un bimbo disabile", ha aggiunto la consigliera comunale Marina Pollicino, "tutti i giorni si devono interfacce con asl, medici, scuole e molto altro: un carico molto gravoso". "Si deve creare una rete sinergica e questo centro è una risposta", ha concluso.