Scuola e formazione - 13 giugno 2018, 11:11

Dall'Australia alla Cina, 18 studenti "globetrotter" con le borse di Fondazione CRT e Intercultura

Tra loro anche sette ragazzi di Torino e provincia

Australia, Cina, Giappone, Thailandia, Honduras, Uruguay, Panama, Costa Rica, Cile, Perù, Argentina, Lettonia, Polonia, Francia, Austria, Ungheria: sono le destinazioni verso cui “voleranno” 18 studenti – il 61 % ragazze – del Piemonte e Valle d’Aosta che hanno vinto le borse di studio della Fondazione CRT con il bando di concorso dell’Associazione Intercultura.

 

Grazie al contributo di 110.000 euro della Fondazione CRT, i ragazzi potranno vivere e studiare all’estero nei prossimi mesi accolti da famiglie e scuole del posto.

 

“Fondazione CRT, anche in collaborazione con Intercultura, investe sulla formazione internazionale dei giovani, offrendo esperienze all’estero utili ad affrontare al meglio le sfide dello studio, del lavoro, della vita, e ad abbattere muri e pregiudizi - afferma il Presidente della Fondazione CRT Giovanni Quaglia -. Essere e sentirsi cittadini del mondo non è in contrasto con la nostra cultura e la nostra identità ma, anzi, rafforza la consapevolezza delle nostre radici”.

 

Sette studenti sono del Torinese: Antonio di Torino, Istituto Scolastico Madre Mazzarello, seguirà un programma semestrale in Thailandia; Letizia di Vigone, Istituto Scolastico Porporato (Pinerolo), starà sei mesi in Uruguay; Giaele di Grugliasco, Istituto Scolastico “Majorana” (Torino), vivrà per due mesi in Australia; Cristina di Villar Dora, Istituto Scolastico Des Ambrois (Oulx), partirà alla volta del Cile per un anno; Emma di Torino, Istituto Scolastico Casale, andrà un anno in Argentina; Paola di Pomaretto, Istituto Scolastico Porporato (Pinerolo), partirà per un programma di tre mesi in Austria; Elena di Torino, Istituto Scolastico Umberto I, resterà per un anno in Perù.

È dal 2007 che la Fondazione CRT affianca l’Associazione Intercultura: con un investimento di oltre 1,2 milioni di euro, ha messo a disposizione 311 borse di studio per consentire ai ragazzi di vivere un’esperienza all’estero.

c.s.