Eventi - 21 giugno 2018, 11:09

Spettacoli dei droni a San Giovanni: tutte le norme di sicurezza

Accesso a piazza Castello a partire dalle 15 con varchi controllati, stop al traffico e deviazione di percorso per bus e tram dalla stessa ora

Accesso a piazza Castello a partire dalle 15 con varchi controllati, stop al traffico e deviazione di percorso per bus e tram dalla stessa ora. Sono queste in sintesi le norme di sicurezza previste per lo show dei droni per la festa di San Giovanni, che avrà luogo domenica dalle 22.30 in piazza Castello.

Il piano di sicurezza predisposto per il 24 giugno prevede che davanti a Palazzo Madama possano stare un massimo di 20 mila persone, circa 5 mila via Roma e fino a 10 mila in piazza San Carlo. Sarà vietato portare all'interno delle aree presidiate bottiglie di vetro, lattine, bastoni e bombolette spray. Si consiglia di non portare zaini o borse di grandi dimensioni, ma di utilizzare contenitori trasparenti.

A partire dalle ore 15 ci si potrà presentare ad uno dei 12 varchi allestiti nel centro di Torino e prendere posto in piazza e attendere gli spettacoli. Il conteggio delle persone che accedono alle aree sarà fatto elettronicamente tramite smartphone e un'apposita applicazione e attraverso un apposito sistema di cartelli su pali e facciate degli edifici saranno assicurate tutte le informazioni utili a lasciare le vie.

Stop al traffico privato e deviazione di percorso per alcuni mezzi pubblici a partire dalle 15 tra corso Regina Margherita, corso Vittorio Emanuele, via Accademia Albertina e piazza Solferino. Chiuso in entrata dal mattino del 24 giugno il parcheggio "Roma San Carlo e Castello" uscita delle auto consentita da piazza Carlo Felice fino alle ore 15.

Cinzia Gatti