Un gioco didattico dedicato alle ultime classi delle scuole primarie per educare al rispetto delle differenze di genere e scoprire – attraverso la toponomastica – le donne che hanno rivestito ruoli di primaria importanza nel corso della Storia.
Si tratta di “Memory Street Piemonte”, il progetto promosso dall’associazione Toponomastica Femminile, che presto interesserà la Circoscrizione 6. Il kit sarà il seguente: una serie di fotografie a colori che ritraggono i volti di donne celebri, cui sono allegate le targhe a queste dedicate affisse nelle strade piemontesi. Ogni istantanea dovrà, poi, essere abbinata all’insegna di riferimento.
Ciascuna foto, inoltre, dovrà essere ritagliata personalmente dai bambini coinvolti, in un lavoro di gruppo inteso a favorire la collaborazione e la riuscita del collettivo. E a ognuna di esse sarà riservato un cartoncino specifico: rosso, per le letterate e le scrittrici; giallo, per le scienziate e le artiste; bianco, infine, per le politiche, le regnanti e le principesse.
L’obiettivo, dunque, è quello di promuovere la conoscenza delle grandi donne della Storia, facendo comprendere quanto la componente femminile abbia contribuito alla costruzione della nostra nazione. Affiancando, a questo, una lotta ai pregiudizi e al sessismo, priva di prediche, attraverso il gioco e l’azione.