Attualità - 26 giugno 2018, 08:32

Volvera, servono interventi per combattere le barriere architettoniche

Sopralluogo degli esponenti di APRI Onlus: già sottoposta una lista di priorità all'amministrazione comunale

Dopo aver visitato già molti altri Comuni l'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti  (A.P.R.I.-onlus) ha recentemente effettuato, grazie anche ad alcuni ipovedenti residenti sul territorio, una ricognizione sulle barriere architettoniche sensoriali nel paese di Volvera. Ovviamente sono stati rilevati numerosi problemi di accessibilità ma la situazione non risulta più grave rispetto ad altri comuni della zona.
E' stato tuttavia stilato un elenco di priorità che l'associazione ha già sottoposto all'assessore Antonietta La Mura nel primo incontro svoltosi il 22 marzo u.s.
 
Si va dalla segnaletica pavimentale in prossimità del mercato e del centro commerciale Merca-To alla necessità di installare un segnalatore acustico al semaforo di strada Orbassano vicino alla fermata del bus Canova. Sono stati altresì segnalati problemi per l'assenza di un percorso guidato fra le vie S. Giovanni Bosco e Molino e in prossimità del Centro Medico Bossatis.
 
"Conosciamo certamente le difficoltà finanziarie dei comuni" - osserva il presidente APRI-onlus Marco Bongi - "Non chiediamo pertanto tutto e subito. Vorremmo tuttavia che alcuni interventi prioritari, lungo percorsi abitualmente seguiti da cittadini ipovedenti fossero programmati in un tempo ragionevole. L'associazione si mette a disposizione gratuitamente per consulenze e consigli all'amministrazione comunale".
 
Nei prossimi giorni si attende un ulteriore incontro per mettere a punto il piano dei primi adattamenti.

r.g.