Domani, martedì 3 luglio, è stata organizzata una serata che il CISA (Consorzio Intercomunale di Servizi per l'Ambiente) e il Comune di Nole hanno pensato per illustrare ai cittadini il nuovo sistema di tariffazione puntuale del servizio di raccolta rifiuti, che andrà a regime all'inizio del 2019.
L'incontro si svolgerà alle 20:30 presso i locali Ex Erber "Nole Forum" di Via Devesi. Sarà una occasione molto significativa per conoscere tutte le novità del passaggio al nuovo sistema, che non solo consentirà di aumentare la percentuale di raccolta differenziata nel rispetto dell'ambiente, ma garantirà anche una maggiore equità contributiva a favore dei cittadini che differenziano i propri rifiuti con più attenzione e assicurerà in generale una più ampia sostenibilità economica, riducendo i costi di smaltimento.
Il sistema di tariffazione puntuale, infatti, prevede una rilevazione del numero di svuotamenti del cassonetto della frazione indifferenziata (quello grigio) per ogni singola utenza e, di conseguenza, l'applicazione della tariffa in modo proporzionale alla quantità di rifiuti effettivamente prodotta. In parole povere: più ci impegneremo a differenziare i rifiuti e più risparmieremo, perché il nostro cassonetto grigio si riempirà più lentamente e sarà necessario svuotarlo un minor numero di volte. Dove il sistema è stato già applicato - dal Chierese al Biellese, dal Trevigiano al Trentino, fino a Parma, per non parlare degli Stati del Nord Europa - sono stati raggiunti i massimi risultati in termini di efficienza e di riduzione dei rifiuti prodotti. Ce la faremo anche noi, con l'aiuto di tutti. Quanto più in fretta ci abitueremo al nuovo sistema, tanto più in fretta supereremo i piccoli disagi iniziali che ogni cambiamento di abitudini, inevitabilmente, porta con sé.