Eventi - 04 luglio 2018, 16:00

Da Yoda a Pardo, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo "sbarca" ai Mondiali di Russia (VIDEO)

Video messaggio del celebre giornalista sportivo delle reti Mediaset per una delle realtà culturali che sta rivoluzionando il modo di comunicare la cultura e l'arte dei nostri tempi

Da Batman a Yoda, ora pure i Mondiali di calcio. Non è ancora sicuro che la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo abbia trovato un nuovo testimonial, ma di certo quella che rappresenta una delle realtà culturali più originali del panorama torinese (e non solo), può dire di essere diventata protagonista dei Mondiali di calcio attualmente in corso di svolgimento in Russia.

Ci è arrivata grazie a Pier Luigi Pardo, volto noto del giornalismo sportivo e telecronista della scuderia Mediaset. Che approfittando dei due giorni di pausa prima dei quarti di finale (e della presenza di qualche "amico comune") ha regalato un videomessaggio di saluto proprio alla Fondazione. Con tanto di parallelismo tra l'arte che trova spazio in via Modane, a Torino e la sua pettinatura non proprio ortodossa.

Fondazione Sandretto continua così a riposizionarsi rispetto al resto del panorama culturale cittadino e italiano, scegliendo la strada della qualità abbinata a un clima che vuole essere autorevole, ma al tempo stesso informale. E che trova nel suo social media manager, Silvio Salvo, un personaggio che ormai - oltre ai tantissimi follower sui vari canali social - è letteralmente studiato e insegnato anche tra i banchi di scuola, grazie alla sua capacità di comunicare gli eventi tramite iniziative virali e personaggi ormai diventati riferimento per FSRR. Proprio come Batman, il maestro Yoda o i grandi personaggi del cinema.
Alla faccia di chi crede che l'arte contemporanea sia una cosa noiosa o solo per appassionati. Qui siamo ben piantati entro i confini del pop.

 

Massimiliano Sciullo