Attualità - 05 luglio 2018, 14:58

Piemonte Food Awards 2018: ripartono le candidature

Per gli Oscar delle eccellenze agroalimentari regionali

Già in Sardegna, in Toscana e in Puglia sono stati un grandissimo successo e quest’anno anche il Piemonte si prepara ad ospitare la prima edizione di questo straordinario evento che si prefigge di valorizzare ulteriormente le aziende che producono eccellenza, anche quelle di piccole dimensioni che potranno confrontarsi finalmente anche con le piu’ grandi realtà.

Con il Patrocinio della Regione Piemonte, Coldiretti, Accademia dei Georgofili, saranno 9 le categorie che potranno confrontarsi tra di loro e che esprimono il meglio della produzione regionale. Vino, Tartufi e Funghi, pasta, formaggi, salumi, birra artigianale, distillati e liquori, dolci , conserve e sott’oli. Un riconoscimento atteso dall’industria dell’agroalimentare e che mai prima d’ora ha visto premiare queste categorie tutte insieme.

Perché i Piemonte Food Awards? La manifestazione nasce con l’obiettivo di individuare, gratificare e premiare le eccellenze enogastronomiche del territorio regionale, nonché il lavoro di chi contribuisce allo sviluppo e alla conoscenza dei singoli prodotti.

Divisi in 9 categorie che corrispondono alle produzioni più caratteristiche i Piemonte Food Awards vogliono essere un’occasione per riunire in una speciale serata prevista a Torino il prossimo 11 Novembre presso Eataly Lingotto tutti i protagonisti del mondo agroalimentare che contribuiscono a tenere alto il nome della Piemonte nel mondo, portando sulle tavole prodotti di altissima qualità.

Durante Expo Gourmet verrà presentata in anteprima l’edizione 2019 che vedrà la serata di Gala all’interno proprio di Food Gourmet previsto a Novembre 2019

La giuria e il premio I giudici e i presidenti della giuria – uno per categoria – saranno selezionati tra i massimi esperti nel mondo dell’agroalimentare: giornalisti di settore, addetti ai lavori, rappresentanti delle associazioni di categoria, ristoratori e lo faranno attraverso una degustazione alla cieca per garantire il massimo della trasparenza e dell’imparzialità, il compito della giuria sarà quello di premiare le migliori aziende Piemontesi, dando loro la possibilità di farsi conoscere ai consumatori e ai buyer.

La cerimonia di consegna dei Piemonte Food Awards 2018 La cerimonia di premiazione si svolgerà durante una serata di gala, il prossimo 11 novembre a Torino presso la casa delle eccellenze Eataly Lingotto. La serata inizierà con un aperitivo, proseguirà con le premiazioni delle aziende vincitrici durante una cena di gala speciale. L’evento vedrà la partecipazione di produttori, buyer, autorità, giornalisti e addetti ai lavori - sarà il momento principale di visibilità per tutti i partner che avranno contribuito alla realizzazione della serata.  Il premio Piemonte Food Awards, nasce per celebrare l’impegno e la competenza nel settore agroalimentare, in questo momento in grande ascesa e con forti prospettive di sviluppo nel mercato estero.

“Sono entusiasta di poter offrire questa opportunità ai fantastici produttori di eccellenza che a partire da oggi potranno iscrivere la loro azienda al concorso, dichiara Donato Ala giornalista e consulente di eventi, ideatore e organizzatore dei Food Award regionali. Voglio ringraziare di cuore fin da subito tutti gli sponsor, GL EVENT che ha creduto in questa collaborazione, i presidenti di giuria e i giurati che dedicheranno del loro tempo, senza di loro non sarebbe possibile realizzare questo evento. Ora è arrivato il momento di valorizzare questo segmento che per il Piemonte è molto importante.

Tutte le aziende che vorranno iscriversi al concorso potranno farlo andando su www.piemontefoodawards.com dove potranno trovare il regolamento dettagliato.

c.s.