Eventi - 11 luglio 2018, 11:04

In Piemonte l'enogastronomia riconosciuta come valore culturale

Al teatro Regio è in corso il secondo "Town meeting Food and Wine Tourism"

"Nei primi 4 mesi del 2018 la spesa dei turisti in Italia è aumentata del 4% rispetto al 2017, che aveva già fatto segnare un record. La bilancia commerciale è in attivo dell'11%: questo vuol dire che aumentano i flussi e la capacità di investimento nell'anno del cibo italiano". A fornire i dati in anteprima di BankItalia è il Direttore Generale del MIBACT Francesco Palumbo, in apertura dei lavori del secondo "Town meeting Food and Wine Tourism" in programma oggi al teatro Regio di Torino.

Oltre cento esperti e stakeholder del settore turistico provenienti da tutta Italia, divisi in 10 tavoli, si confronteranno su territorio, esperienza turistica e marketing.

La conferma che il comparto enogastronomia stia diventando sempre più centrale in Piemonte arriva dall'assessore regionale Antonella Parigi.

"Martedì", ha spiegato, "in consiglio regionale va una nuova legge sulla cultura, che abroga le 35 precedenti".

"Un testo unico", ha aggiunto Parigi, "nel quale viene riconosciuto valore culturale al patrimonio enogastronomico del Piemonte".

Attualmente il turismo nella nostra regione vale il 7% del Pil. "Se mettiamo anche il cibo"- ha continuato l'assessore regionale, "il comparto assume un peso specifico rilevante. Nei prossimi giorni vareremo una serie di strumenti finanziari per il settore turistico e culturale".

L'enogastronomia si conferma importante anche per il Comune di Torino, come ha evidenziato l'assessore comunale al commercio Alberto Sacco ricordando che la Città sta :"realizzando una food commissione per la promozione di Torino e i territori circostanti".

Cinzia Gatti