Si chiude con una passeggiata tra le vie di Aurora l’annata de “I luoghi del bello”, progetto promosso da Lavazza con Tékhné, CleanUp e Asai. Oggi, dalle 17.30, si terrà l’evento conclusivo, con partenza dal giardino pubblico di fronte alla Nuvola. L’intento è ripercorrere, prima della pausa estiva, le tappe principali dei progetti realizzato durante l’anno.
Sono state coinvolte le scuole del territorio, ma anche i cittadini, attraverso incontri e laboratori. Tutto è nato, spiegano gli organizzatori, da una semplice domanda: “Quali sono i luoghi che ti piacerebbe frequentare ma che nel quotidiano hai difficoltà e diffidenza a vivere?”. Si è sviluppata così un’esperienza collettiva, che ha consentito di mappare i luoghi “critici” del quartiere, di cui i cittadini si sono presi cura.
La passeggiata toccherà vari punti, dalla Scuola elementare Aurora, dove CleanUp ha installato il secondo Giardino delle Farfalle, allo storico palazzo della Scuola elementare Parini. Ma si passerà anche dal primo Giardino delle Farfalle, quello di Lungo Dora Firenze all’angolo con corso Giulio Cesare. Il percorso sarà animato dagli interventi performativi curati dall’Associazione culturale Tékhné, con gli stendardi ricamati dai cittadini in occasione del workshop, tenuto da Sara Conforti, sul concetto di gioia “site specific”.
L’itinerario si svilupperà poi ai Giardini Madre Teresa di Calcutta, al condominio “ArteinStabile” di via Cuneo 5 bis e, infine, all’Hub Multiculturale Cecchi Point. L’arrivo previsto è intorno alle 19.30, quando l’associazione Fermento Social Pub, che gestisce il ristorante, offrirà un aperitivo.