Eventi - 12 luglio 2018, 09:40

Questa sera Alborosie al Flowers Festival di Collegno

L’artista reggae italiano, naturalizzato giamaicano, presenterà l’ultimo lavoro discografico, “Unbrakeable”, pubblicato il 29 giugno scorso

Si intitola Unbrakeable il nuovo lavoro discografico di Alberto D’Ascola, in arte Alborosie – da “Al”, abbreviazione del nome di battesimo, e “Borosie”, termine dispregiativo utilizzato nei confronti dei suoi dreadlocks dai riflessi rossi –, che sarà presentato, questa sera, sul palco del Flowers Festival di Collegno.

Nato artisticamente nel 1993 con i Reggae National Tickets, gruppo bergamasco di cui è stato fondatore, leader e voce, e ispirato a band celebri a livello nazionale, quali Pitura Freska, Africa Unite e 99 Posse, Alborosie lascia l’Italia per trasferirsi definitivamente in Giamaica nel 2001.

Qui, dà avvio alla sua carriera da solista, instaurando un rapporto di fiducia con il produttore e discografico Jon Baker – ex componente della Island Records, che diede notorietà a Bob Marley –, iniziando a collaborare con gli studi di registrazione GreeJam Studios di Port Antonio e imparando il patois giamaicano.

Inseritosi perfettamente, dopo qualche tempo, nel tessuto musicale della capitale Kingston, Alborosie coopera con artisti reggae del calibro di Gentleman, Sizzla, Michael Rose, Luciano, Ky-Mani Marley e molti altri, fino a fondare una propria etichetta indipendente, la Forward Recordings, con cui incide Soul Pirate, nel 2008, Escape from Babylon, nel 2009 e 2 Times Revolution, nel 2011. Quest’ultimo risulta essere un vero e proprio successo mondiale, che lo conduce a trionfare al M.O.B.O. Awards, nella categoria “Best Reggae Act 2011”, consentendogli di divenire, così, il primo artista bianco a vincere un premio dedicato alla musica black.

A questi sono seguiti, poi, molteplici album, fino all’ultimo, Unbrakeable appunto: un’immersione nel passato della musica reggae alla ricerca dell’essenza del suo sound rivoluzionario, a rappresentare la nuova era del genere.

Ad aprire il concerto, Fran e i pensieri molesti, gruppo vincitore del contest M**Bun. A seguire, i Poor Man Style e i Madò Che Crew presenteranno il loro nuovo progetto, Danger Commit Riddim: una produzione interamente torinese che coinvolge protagonisti della scena raggae e dancehall internazionale e prevede nove brani caratterizzati da una medesima base strumentale – il riddim –, condivisa da vari artisti che cantano, ognuno col proprio stile, sullo stesso ritmo musicale, come da tradizione delle prime dancehall giamaicane.

Roberta Scalise