Politica - 17 luglio 2018, 19:31

Torino–Pinerolo, Valetti (M5S): “Bus vuoti pagati dalla Regione doppioni del treno”

“La giunta è immobile: riorganizzare subito il servizio dove serve davvero”

 

"Bus vuoti viaggiano sull'asse Torino – Pinerolo effettuando lo stesso percorso del treno. E la Regione paga. Uno scandalo vero e proprio, un colossale spreco di risorse pubbliche che prosegue da almeno 4 anni. Abbiamo portato il caso in Consiglio regionale interrogando l'assessore ai Trasporti Balocco. Per lui è tutto normale? A giudicare dalla sua risposta parrebbe di sì". Lo dice Federico Valetti, consigliere regionale M5S e vicepresidente della Commissione regionale Trasporti.

"I numeri forniti dalla Giunta non giustificano in alcun modo il servizio bus, appena 3 mila viaggiatori al giorno feriale per 132 corse. La maggior parte degli utenti si concentra nell'ora di punta mentre nei restanti orari i mezzi viaggiano, di fatto, vuoti. Torniamo quindi a chiedere l'eliminazione delle corse negli orari di “morbida” in particolare per le tratte “dirette” che costituiscono un inutile doppione del treno. Se è vero che il trasporto pubblico lascia scoperte intere aree del territorio, allora si dovrebbero utilizzare le risorse risparmiate dalla soppressione delle corse inutili per erogare i servizi dove e quando servono realmente. Pensiamo ad esempio al prolungamento del servizio ferroviario sulla Torino – Pinerolo oltre le 21, alla riapertura della Pinerolo – Torre Pellice o ancora ai numerosi paesi di pianura e di montagna completamente sprovvisti di servizio di trasporto pubblico".

"In tutta questa vicenda la Regione continua a restare immobile lasciando la programmazione in mano alle compagnie private. Eppure Balocco ha avuto ampio mandato da parte del Consiglio regionale a rivedere queste storture con due ordini del giorno, a prima firma Valetti, approvati nel 2015, mirati ad evitare le sovrapposizioni fra bus e treno".

 

c.s.