Giovedì 19 luglio va in scena al Circolo Amici della Magia di Torino (Via Salerno 55, amicidellamagia.it), “Magia d’Estate”, un evento unico che propone una formula originale che caratterizza il circolo torinese, eccellenza italiana ed europea dell’arte magica.
In quattro postazioni del teatro del Circolo alcuni dei personaggi più noti e amati della magia torinese (e non solo) quali Marco Aimone, Pino Rolle, Natalino Contini e Umbosky (Umberto Ferrero) proporranno performance di “close up”, una delle forme più alte della prestigiazione, a stretto contatto con il pubblico. Con il termine “Close-up”, preso a prestito dall’ambito della fotografia e del cinema e che, come molti sanno, significa “primo piano”, vengono definiti quei giochi svolti vicinissimi agli spettatori utilizzando piccoli oggetti quotidiani come carte, dadi, corde e monete. A pochi centimetri dai propri occhi gli spettatori assisteranno a dimostrazioni di bravura senza trucchi o artifici. Ogni 15 minuti i maghi ruotano sulle quattro postazioni così che il pubblico possa assistere a momenti di spettacolo completamente differenti.
Tra un cambio e l’altro sul palco principale andranno in scena spettacolari esibizioni: la magia con i fiori di Gianluca Gallina, la manipolazione di Andrea Petrosillo (Campione Italiano di Magia nel 2013) e il trasformismo di Lilyth, una delle poche illusioniste italiane che cambierà abiti a velocità impressionante.
Una serata evento in cui vivere tutte le sfaccettature dell’illusionismo in un luogo magico e suggestivo (e climatizzato per sfuggire all’afa estiva!) per divertirsi e stupirsi. Prenotazione obbligatoria ai numeri 339.6088552 oppure 339.4998327. amicidellamagia.it
Il Circolo Amici della Magia di Torino, fondato nel 1971, è un'associazione culturale, senza scopo di lucro, che si prefigge di ricercare, conservare e divulgare l'Arte Magica. È culla professionale di artisti nazionali e internazionali tra cui Alexander, Arturo Brachetti, Marco Berry, Marco Aimone e il giovane Luca Bono. Oggi è una delle realtà magiche più prestigiose e attive del mondo dopo i circoli di Hollywood e Londra.
Collocato per lungo tempo in Via Santa Chiara, nel cuore della Torino storica, oggi il Circolo ha una nuova sede in via Salerno 55, realizzata per venire incontro alla crescente attenzione del pubblico al mondo dell’illusionismo. Qui si incontrano prestigiatori e artisti di ogni paese. Il Circolo dispone di una vasta biblioteca, a disposizione dei soci, con oltre 5.000 volumi. Un preziosissimo patrimonio che rende il CADM proprietario della seconda biblioteca magica al mondo dopo quella di Londra.
Il CADM propone un vivace calendario di attività, rivolte ai soci ma anche agli appassionati e ai curiosi: dall’eccellente scuola per i bambini e i principianti, agli spettacoli, alle conferenze tenute da nomi più illustri della magia nazionale ed internazionale, alle lezioni dei maestri, alle prove di scena dei numeri, ai corsi di dizione e recitazione e tutto quanto possa interessare il mondo del palcoscenico.