Un'area compresa tra Mirafiori sud, corso Regina Margherita, corso Unità d'Italia e Santa Rita per testare le auto a guida autonoma.
L'assessore all'innovazione Paola Pisano ha presentato nel tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 18 luglio, sera "Torino City Lab", che raccoglie quattro progetti destinati a trasformare il capoluogo piemontese in una "smart city": lo show dei droni, il robotic bar, il 5G e la guida senza conducente. "Abbiamo individuato un percorso di massima", ha spiegato la Pisano, "che è stato vagliato, tra gli altri, dagli uffici viabilità, trasporti e polizia municipale."
"Ora dobbiamo", prosegue l'assessore all'innovazione, "allegare ad una delibera il tracciato, che dovrà essere poi validato dal Ministero delle Infrastrutture e dalle case costruttrici che porteranno qui a Torino le auto a guida autonoma." Un obiettivo che la Città vuole raggiungere per settembre".
L'auto a guida autonoma potrebbe essere dunque testata per le vie di Mirafiori Sud, Santa Rita, San Salvario, San Donato e il centro. Come spiega l'assessore Pisano si tratta di un percorso "che collega la Città della Salute e le stazioni ferroviarie". Nelle prossime settimane verranno create delle schede tecniche di ciascuna strada di quest'area.