Economia e lavoro - 19 luglio 2018, 18:15

Mirafiori, in Carrozzeria i contratti di solidarietà finiscono con una settimana di anticipo

Coinvolti 2514 lavoratori: la decisione avviene dopo la fine dei trasferimenti dei 1052 dipendenti alla Maserati di Grugliasco

Stop ai contratti di solidarietà con una settimana di anticipo, alle Carrozzerie di Mirafiori. La notizia è diventata ufficiale poco fa e riguarda 2514 lavoratori dello storico stabilimento FCA.
Una decisione concordata tra azienda e sindacati che arriva dopo la fine dei trasferimenti di 1052 dipendenti alla Maserati di Grugliasco, stabilimento nel quale i lavoratori hanno la possibilità di accedere agli ammortizzatori sociali mentre a Mirafiori sono esauriti.

Difficile tuttavia definirla una buona notizia. «L'utilizzo degli ammortizzatori sociali continuerà in Fca, ma non a Mirafiori, dove Fca li ha esauriti - commenta Ugo Bolognesi, responsabile della Carrozzeria di Mirafiori per la Fiom-Cgil torinese -. Ma questi ammortizzatori sociali, pagati con i soldi della collettività, rispondono a una logica di investimento? A questa domanda non abbiamo ancora avuto risposte dalla multinazionale. Ad oggi non si sa se e quando arriveranno nuovi modelli a Mirafiori e a Grugliasco in grado di saturare gli impianti e di consentire un ritorno al lavoro a tempo pieno per tutti gli addetti. L'azienda continua a dichiararsi interessata agli obiettivi finanziari più che alla produzione: serve urgentemente un tavolo con il Governo».

Massimiliano Sciullo