Sanità - 21 luglio 2018, 10:05

Gli infermieri di Città della Salute chiedono parcheggi gratuiti in zona ospedali

NurSind contrario alle convenzioni "troppo onerose" per le strisce blu. Intanto i sindacati hanno accettato un confronto con l'assessorato dopo l'estate

Tornano ad alzare la voce i dipendenti ospedalieri a fronte delle strisce blu che il Comune di Torino vuole estendere su Nizza Millefonti. Nel mirino, le agevolazioni proposte per i parcheggi dei lavoratori di Città della Salute. 

A parlare stavolta è il segretario aziendale del NurSind (sindacato degli infermieri) Ortensio Scozzafava, con una nota pubblicata sul sito nazionale:

"Le  convenzioni proposte sono estremamente onerose per il personale sanitario. Si parla di cifre - al netto dei giorni effettivi lavorati, escludendo giorni e periodi in cui la sosta normalmente non sarebbe a pagamento - che vanno dai 120 ai 157 euro al mese".

Il NurSind propone invece che "i parcheggi Gtt limitrofi all’area ospedaliera della Città della Salute e della Scienza vengano resi accessibili gratuitamente agli infermieri  cosi come ai pazienti che sono in cura, e/o, in subordine a ciò, un’agevolazione economica per i lavoratori in linea con il pagamento annuale dell’abbonamento strisce blu riservato ai residenti di zona (sulla base dell’Isee), e che dia accesso libero e indiscriminato a tutti i luoghi di parcheggio".

Intanto qualcosa si muove sul istituzionale. Lo ha spiegato il presidente della Circoscrizione 8 Davide Ricca: "Ho incontrato i sindacati ospedalieri, che hanno accettato un confronto con l'assessorato, già proposto in conferenza dei capigruppo. A settembre ci sarà l'incontro anche coi i commercianti della zona, per ragionare nuovamente insieme sulla questione strisce blu".

Manuela Marascio