Il Consiglio Direttivo di API Torino riunitosi oggi si è soffermato, all’inizio dell’incontro, sulla figura manageriale di Sergio Marchionne e sui risultati ottenuti dal gruppo Fca ricordando il suo lavoro e l’impegno che hanno portato questa azienda e la città ai massimi livelli mondiali.
In particolare, è stata rilevata la meritoria attenzione da parte di Marchionne nei confronti delle oltre 1.000 aziende di API Torino che operano direttamente nella filiera dell’automotive, occupando circa 10mila persone, che in questo modo sono state aiutate ad affrontare una crisi senza precedenti.
"Siamo certi che il cambio ai vertici di Fca confermerà l’attenzione verso il territorio”, ha sottolineato poi il Presidente di API, Corrado Alberto che ha aggiunto: “Non deve essere dimenticato il forte sostegno del sistema delle piccole e medie imprese torinesi anche in questa fase complessa e difficile, nella quale tutti sono chiamati ad avere un proprio ruolo che non può prescindere dal patrimonio di conoscenze, capacità produttiva e occupazione che la filiera dell'automotive torinese rappresenta".
Alberto quindi ha concluso affermando: "Le imprese dell’automotive torinese hanno la capacità di sostenere lo sviluppo di Fca che a Torino ha le sue radici".