Il Forte di Fenestrelle è un luogo di lotta e di confine: una cornice suggestiva che accoglie, per la trentunesima edizione, la fiera del libro promossa dall'Associazione progetto San Carlo.
In questo contesto giovedì 2 agosto, alle 17, sarà presentato Venti da Nord-Est, di Mariapia Bonanate.
«L’alcol è diventato il mio unico confidente, il mio compagno nella solitudine», racconta Emanuele, uno dei protagonisti delle storie. Quanto il problema dell’alcol possa essere devastante per la vita e le relazioni è il fulcro di tutte le esperienze raccolte all’interno del volume.
Le parole di Luigi Ciotti in apertura al libro e quelle di Mariapia Bonanate in appendice delineano la storia di Aliseo, dai suoi primi passi fino alla costituzione di una comunità terapeutica a Roletto, alle porte di Torino: «Negli anni Ottanta, l’alcolismo era un fenomeno sommerso, una realtà negata, nascosto da una cultura che celebrava ed esaltava il bere, non ne indicava i pericoli».
A dare vita al testo sarà l'attrice Gisella Bein, accompagnata dalle percussioni di Vito Miccolis, la chitarra di Saso Sanfilippo e il piano di Dario De Benedetto. Seguirà un cocktail, rigorosamente analcolico, per concludere la serata.