Economia e lavoro - 01 agosto 2018, 06:50

Razza piemontese e peperone di Carmagnola: da AgriPiemonte la natura dalla terra alla tavola

L'azienda agricola porta avanti da generazioni l'allevamento di pregiati bovini e la coltivazione di prodotti di qualità in modo totalmente naturale. Lo spaccio è aperto al pubblico per far gustare ai clienti il frutto del lavoro quotidiano

La tenuta seicentesca Molinasso, a Carmagnola, ospita AgriPiemonte, azienda agricola di lunga tradizione, specializzata nell’allevamento e nella coltivazione di prodotti genuini.

Da generazioni la famiglia Cravero alleva pregiati bovini di razza piemontese, ma non solo: anche il suino padano e la gallina bianca di Saluzzo. Gli animali vengono cresciuti e curati nel pieno rispetto del loro benessere, alimentati con foraggi coltivati nei propri terreni, senza l’utilizzo di semine OGM.

Fiore all’occhiello della famiglia è poi la coltivazione, nell’orto aziendale, del celebre peperone di Carmagnola, nei suoi quattro ecotipi principali (quadrato, trottola, lungo e tomaticot), poi lavorati e trasformati in gustosi antipasti pronti per la tavola.

Un altro succulento prodotto per i clienti di AgriPimeonte è il salame di Gioria, preparato prevalentemente con le carni bovine di razza piemontese non più idonee alla riproduzione – che, in dialetto, si definiscono appunto giore – e quindi destinate all’ingrasso e alla macellazione. Alla carne bovina macinata si aggiunge lardo suino a cubetti, sale, pepe, spezie e vin brule. Si ottiene così un prezioso insaccato da gustare crudo dopo alcuni mesi di stagionatura.

Questi gli orari di apertura al pubblico della macelleria:

giovedì e venerdì: 8,30/12,30-15,00/19,00

sabato: orario continuato 8.30/18

 

Telefono 011 9713519
Cell. 331 4537513

via Pochettino 23
Carmagnola (TO)

www.agripiemonte.it 
info@agripiemonte.it

Informazione pubblicitaria