Eventi - 23 agosto 2018, 09:37

Forte di Bramafam a Bardonecchia, successo per il nuovo allestimento

Nella struttura 35 sale con oltre duemila pezzi

La nuova area museale del forte Bramafam di Bardonecchia che si è venuta a creare con il recupero del Magazzino artiglieria, un’infilata di quattro vasti ambienti caratterizzati dalle grandi arcate in muratura delle strutture originarie, che si confrontano con le capriate della nuova struttura, ha avuto un notevole apprezzamento da parte dei visitatori.

Un’area di sicuro effetto scenico dove in una lunga infilata sono schierati quaranta pezzi di artiglieria del Regio Esercito. Una raccolta proveniente dal Museo Storico Nazionale d’Artiglieria di Torino, materiale che ritorna ad essere esposto al pubblico dopo una lunga assenza. Una serie di artiglierie che raccontano la storia del Regio Esercito dal cannone da montagna da 75 BR ret impiegato nella battaglia d’Adua, del 1° marzo 1896, all’imponente cannone da Corpo d’Armata da 152/45, la stessa bocca da fuoco che armava nella Prima Guerra Mondiale le corazzate della classe Caio Duilio. Poi la bombarda da 400 del Duca d’Aosta, con un susseguirsi di bocche da fuoco tra cannoni e obici tra le due guerre mondiali.

Un’infilata di storia di bronzo e acciaio, eventi da ricordare e da non dimenticare, in alcuni casi da non ripetere. In tutto il forte una struttura museale unica nel suo genere mirata a valorizzare la storia in tutti i suoi aspetti. Oltre 35 sale, con una serie di diorami e attente ricostruzioni ambientali, 160 manichini con uniformi originali, altre artiglierie, oltre 2.000 reperti di vita militare, permettono di fare un inedito viaggio a ritroso nel tempo. Percorrendo le sale del museo le suggestioni degli ambienti travolgono, gli oggetti, le musiche, i rumori fanno ritornare indietro nel tempo, vivendo le sensazioni di chi,talvolta non volente, fu attore delle vicende belliche. I ricordi a volte escono prepotenti dalle vetrine, a volte drammatici, anche piccole memorie del passato di uomini che ormai fanno parte della Storia.

Forte Bramafam è visitabile con il seguente programma di aperture: in agosto tutti i giorni sino a venerdì 31; in settembre e ottobre tutti i sabati e le domeniche. Orari di apertura: 10.00 - 18.30 Ultimo ingresso ore 17.00

r.g.