Eventi - 06 settembre 2018, 09:14

Il "triennio d'oro" del Toro rivive a Carmagnola con Gian Carlo Morino [VIDEO]

Presentato all'Accademia San Filippo l'ultimo lavoro dello storiografo granata in occasione della Fiera nazionale del Peperone. A condurre l'incontro, Alberto Guerci, ideatore dei "Caffè culturali di Viù"

Tre anni meravigliosi per il Toro, dal 1926 al 1929, rievocati da uno dei maggiori storiografi del panorama granata: Gian Carlo Morino ha presentato per la prima volta al pubblico la sua ultima opera in occasione della Fiera nazionale del Peperone di Carmagnola.

Un racconto che mescola in armonia la cronaca calcistica all'approfondimento storico e politico nell'Italia del ventennio fascista. Una ricerca documentaria condotta con la passione del tifoso e la precisione di chi da anni è dedito agli studi sul tema. 

A 90 anni dal primo scudetto, il ricordo di un periodo incredibile per il calcio nostrano, in cui viene costruito il nuovo stadio Filadelfia e arrivano in squadra fior di campioni, come il Trio delle Meraviglie Baloncieri-Libonatti-Rossetti e tanti altri. Scriveva non a caso Ettore Berra: "Questo, o signori, non è più calcio, ma arte".

Il Toro delle meraviglie è stato ben accolto dall'Accademia San Filippo, "salotto" scelto per l'evento. 

Torinoggi.it ha curato l'incontro, intervistando l'autore e Alberto Guerci, assessore alla cultura di Viù e ideatore dei "Caffè culturali". 

Informazione pubblicitaria