EVENTI & MANIFESTAZIONI
Dal 13 al 16 settembre 2018 - Palazzo delle Feste
MONTAGNE IN NOIR – BARDONECCHIA 2018
IL LATO OSCURO DELLA MONTAGNA
Programma:
Giovedì 13 settembre 2018
ore 18,00 Apertura del Festival
ore 18,30 Scrittori di noir in uniforme con Maurizio Blini, Biagio Fabrizio Carillo, Roberto Centazzo, Emiliano Bezzon e Cristina Converso. Introduce Giorgio Ballario.
ore 21,00 Letture in noir con spettacolo teatrale a cura di Estemporanea Arte, Musica, Teatro con Alessia Donadio voce recitante, Elisabetta Bosio elaborazioni sonore per violino elettrico.
Venerdì 14 settembre 2018
ore 11,00 Incontra l’autore – Gli autori nelle scuole
ore 12,00 Aperinoir con gli autori di Torinoir Patrizia Durante e Marco G. Dibenedetto presso il Bar Harald's a Campo Smith (aperitivo a partire dal € 8,00)
ore 16,30 Buon compleanno, Soneri! incontro con Valerio Varesi. Introduce Giorgio Ballario
ore 17,30 Crimini in alta quota, incontro con Xavier-Marie Bonnot introdotto da Enrico Pandiani
ore 18,30 Il noir del futuro? Speriamo sia femmina con Patrizia Durante, Maria Teresa Valle, Adele Marini e Francesca Petrucci introdotte da Cecilia Lavopa di Contorni di Noir
ore 20,30 Cena in noir presso il ristorante 'L Fouie a Rochemolles. € 25,00 Menù antipasti, assaggi di primi, dolce, 1/4 di vino e acqua.* (Massimo 30 persone). Animazione a cura
dell'Accademia dei Folli.
Sabato 15 settembre 2018
ore 11,00 Dal mare alla montagna: quanto conta la location in un giallo con Giulio Leoni, Luigi Guicciardi e Stefano Di Marino, introdotti da Massimo Tallone
ore 12,00 Aperinoir con l’autore di Torinoir Fabio Girelli e con Matteo Poletti, autore valsusino presso il Bar Harald's a Campo Smith (aperitivo a partire da € 8,00)
ore 16,30 Roma-Aosta, solo andata: il vicequestore Rocco Schiavone, incontro con Antonio Manzini presentato da Beppe Gandolfo
ore 18,00 L’editoria, una montagna da scalare con Franco Forte, Roberto Marro, Alessandra Selmi e Tommaso De Lorenzis, introdotti da Rocco Ballacchino
ore 20,30 Cena in noir presso il Rifugio I Re Magi in Valle Stretta. € 20,00 Menù antipasti, polenta in varie versioni, dolce, 1/4 di vino e acqua.* Animazione a cura dell'Accademia dei Folli.
Domenica 16 settembre 2018
ore 11,00 Il lato oscuro della Val Susa, incontro con Bruno Gambarotta introdotto da Patrizia Durante
ore 12,30 Aperinoir in giallo per i ragazzi con Rocco Ballacchino presso il Bar Caccia Paglia al Palazzo delle Feste – Mercatino dei libri
ore 16,00 L’antologia Montagne in Noir con gli autori di Torinoir
ore 17,30 Chiusura del Festival
*Modalità prenotazione cene:
entro le ore 18 del giorno precedente recandosi all'Ufficio del Turismo di Bardonecchia, Piazza De Gasperi 1A oppure telefonicamente al numero 0122.99032.
Pagamento solo in contanti.
Maggiori informazioni su www.montagneinnoir.it
NEWS
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
NUOVO ORARIO DEL TRASPORTO PUBBLICO IN VIGORE DAL 10 SETTEMBRE AL 22 DICEMBRE 2018. Scarica qui l'orario https://www.bardonecchia.it/come-muoversi-a-bardonecchia/navette/
AVVISO LINEA 1: Si informa che causa lavori di asfaltatura all'interno della frazione di Melezet dal 3 al 16 settembre 2018 tutte le corse della linea 1 transiteranno lungo la Strada Provinciale.
MUSEO FORTE BRAMAFAM - Tel. 333.6020192 - 339.2227228 - www.fortebramafam.it - info@fortebramafam.it - www.facebook.com/museofortebramafam
Calendario aperture:
Settembre: i sabati e le domeniche: 1,2,8,9,15,16,22,23,29 e 30
Ottobre: i sabati e le domeniche: 6,7,13,14,20,21, 27 e 28
Orari di apertura: 10,00 – 18,30 – ultimo ingresso ore 17,00
Tariffe: intero € 8,00 - ridotto € 6,00.
Mostra: “LE ARTIGLIERIE DEL REGIO ESERCITO”
80 cannoni, 60 mitragliatrici, 160 manichini con uniformi d'epoca raccontano la storia del Regio Esercito tra il 1890 e il 1945.
Gli anni della guerra narrati da 500 fotografie.
GUIDE ALPINE VALSUSA - Via Medail - Tel. 0122.96060 tutti i giorni dalle 9,30 alle 19,00 - email info@guidealpinevalsusa.com - sito www.guidealpinevalsusa.com - blog guidealpinevalsusa.blogspot.it
Chalet delle Guide aperto sabato 15 settembre dalle 17,00 alle 19,00
Sabato 15 escursione al Col d'Etiache (Vallone di Rochemolles)
Domenica 16 Via ferrata del Rouas
E' possibile organizzare, tutti i giorni, su richiesta e per gruppi precostituiti, la salita di vie ferrate, salite alpinistiche, vie di arrampicata, discese di canyoning ed escursioni anche a tema naturalistico.
SPORTING CLUB BARDONECCHIA 2006
Mercoledì 12 settembre: Gita alla Tete de P. Muret m. 3031 da Gr. la Croix m. 1959 per pulizia e segnalazione sentiero.
Per conferma, programmi dettagliati e partecipazioni: Aldo Tel. 340.5374061 - Susanna susannagonella@gmail.com
Scopri tutto quello che puoi fare a Bardonecchia visitando il sito www.bardonecchia.it