Si aprono le porte della nona edizione di Leggermente, il progetto di Cascina Roccafranca, Sistema Bibliotecario Urbano, Biblioteca civica Villa Amoretti e Libreria Gulliver che dal 2011 promuove iniziative, eventi e incontri che ruotano intorno ai libri e alla lettura condivisa.
Leggermente nasce nel 2010 con l’obiettivo di promuovere la lettura fra gli adulti, attraverso i gruppi di lettura. Nel corso degli anni oltre ad allargarsi territorialmente e ad altri destinatari, è diventata un’iniziativa in grado di rispondere al bisogno delle persone di incontrarsi, di “fare insieme”, di partecipare attivamente alla vita sociale e culturale del proprio quartiere. Un progetto capace di mettere in rete risorse, competenze e soggetti diversi.
L’edizione 2018-2019 coinvolge, oltre ai promotori, la Circoscrizione 4 -Parella, Campidoglio e San Donato e vede la collaborazione della casa del quartiere + Spazio Quattro, delle librerie - La Gang del pensiero e La città del Sole e la rete di scuole Torino Rete Libri.
Prosegue in questa edizione Leggermente in Blu: insieme a operatori specializzati, i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico avranno la possibilità di ascoltare, leggere, toccare, interagire con le pagine dei libri, creando momenti unici e speciali.
Tornerà anche Leggermente in classe, che coinvolgerà circa 60 classi delle medie inferiori e superiori del territorio e Leggermente in Famiglia che propone una serie di iniziative - dai laboratori di lettura per i più piccoli ai brunch domenicali - rivolte ai bambini in età prescolare e scolare e ai loro accompagnatori.
Insieme a questi importanti progetti prosegue quella che ormai è la tradizione di Leggermente: gli incontri tra i gruppi di lettura e gli autori.
Anche quest’anno il progetto apre con un incontro di prestigio:
Giovedì 27 settembre alle ore 18.00 in Cascina Roccafranca – via Rubino 14 - Enrico Deaglio presenta Patria 1967-1977 ed. Feltrinelli, che ripercorre le storie note e meno note di un decennio importante che ha segnato pesantemente la storia della nostra Repubblica.
I successivi appuntamenti di Leggermente:
- Sabato 29 settembre alle ore 11.00 alla Biblioteca Civica Villa Amoretti – C.so Orbassano 200 - Per la prima volta Leggermente ospita un evento di Torino Spiritualità: Rossella Milone presenta Cattiva ed. Einaudi, un romanzo potente e diretto sul tema della maternità.
- Sabato 20 ottobre alle ore 21.00 a + SpazioQuattro - Via Saccarelli 18 - il rinomato autore Maurizio Maggiani inaugura in Circoscrizione 4 con il suo libro freschissimo di stampa L'amore ed. Feltrinelli, il racconto della giornata di uno sposo che in una notte ripercorre i suoi amori.
- Giovedì 8 novembre alle ore 18.00 alla Biblioteca Civica Villa Amoretti – C.so Orbassano 200 - Leggermente avrà l’onore di ospitare l’attrice Laura Morante, autrice del libro di racconti Brividi immorali. Racconti e interludi ed. La nave di Teseo, col quale esordisce in campo letterario.
- Mercoledì 21 novembre alle ore 18 alla Biblioteca civica Cesare Pavese - Via Candiolo 79 - Emanuela Canepa, vincitrice del Premio Calvino, presenterà L’animale femmina, ed. Einaudi, un romanzo che mette a nudo le fragilità e le contraddizioni di uomini e donne.
Con questi primi incontri si chiude la prima fase di Leggermente rivolta ai gruppi di lettura. Seguiranno i programmi dettagliati di Leggermente in Famiglia, Leggermente in Blu e Leggermente in Classe.