Eventi - 20 settembre 2018, 11:30

Al via Terra Madre Salone del Gusto, la sindaca Appendino: "Culmine di un processo culturale e di rinnovamento"

"Uno degli eventi sul cibo più importanti per la Città di Torino, per il territorio piemontese e per tutta l’Italia"

"Con questa inaugurazione diamo il via a uno degli eventi più importanti per la Città di Torino, per il territorio piemontese e per tutta l’Italia avente al centro il cibo e quanto a esso sia legato". Così il sindaco Chiara Appendino ha aperto ufficialmente questa mattina Terra Madre Salone del Gusto, in programma fino al 24 settembre al Lingotto e in altri punti della città.

"Un appuntamento - ha proseguito Appendino -"culmine di un processo culturale e motore di rinnovamento". "Nei prossimi giorni - ha continuato la prima cittadina - avremo la possibilità di immergerci in esperienze eno-gastronomiche provenienti da tutto il mondo, che dopo due anni si ritrovano qui unite per celebrare la più grande fonte di vita dell’umanità sin dalla sua origine: il cibo".

Tema dell’edizione 2018 è "Food For Change". "L’errore più grande che possiamo fare- ha precisato Appendino - è dare per scontato il cibo che abbiamo a disposizione: la dimostrazione più forte della sua crescente mancanza è l'aumento dei prezzi, segnale che la domanda supera offerta".

"Spero che questi giorni", ha proseguito la sindaca, "siano l'occasione per farci domande e magari trovare qui alcune risposte: dobbiamo metterci in discussione perché il cibo deve essere buono da mangiare ma anche da pensare. Quando lo compriamo dobbiamo chiederci che impatto avrà sulla filiera e sull'ambiente".

"È vero che il Salone del Gusto accade ogni due anni, ma ogni volta siamo sempre di più e lascia dei messaggi che ci permettono di riflettere sul futuro", ha concluso il sindaco.

Cinzia Gatti