Dopo il grande successo delle scorse edizioni di “A spasso nel Tempo”, la Festa del Balon e del Borgo Dora, fortemente voluta nel 2017 dall'Associazione Commercianti del Balon, torna a grande richiesta il “Tris” che si annuncia colmo di attenzioni ed eclatante.
Ormai la “macchina del tempo” si è messa in moto per far sì che il Borgo Dora diventi un luogo dove per un giorno intero incontrare le varie epoche del passato sia attraverso gli oggetti di antiquariato, vintage e di collezionismo, sia grazie alle decine di attrazioni coinvolte dalla Festa.
La Time Machine del Balon accompagnerà turisti, curiosi ed appassionati di antiquariato in un vero e proprio caleidoscopio di colori, di sensazioni ed esperienze che solo in questo quartiere in continua evoluzione e riqualificazione è possibile.
"Siamo sinceramente contenti di come sta procedendo l’organizzazione della 3a edizione della Festa del Balon perché la risposta all’appello lanciato alle tantissime realtà associative, delle istituzioni e degli Enti che animano il quartiere è stata emozionante e coinvolgente." Così si esprime il Presidente dell’Associazione Balon Simone Gelato, che conferma: "E’ gratificante vedere che l’azione di collante del territorio che la nostra Associazione si è voluta dare come missione qualche anno fa stia dando tanti frutti. Cogliamo l’occasione per ringraziare il Comune, in particolare nella persona dell’Assessore al Commercio Alberto Sacco e il Comando dei Vigili Urbani di Porta Palazzo per quanto fatto fino ad oggi per sostenere i progetti di riqualificazione del quartiere che, finalmente, hanno avuto un ulteriore passo in avanti con l’inserimento di StraMercatino durante il Balon del Sabato.".
Al Presidente Simone Gelato fa eco Michele Lacidogna, il responsabile eventi e comunicazione del Direttivo dell’Associazione, che afferma: "Non è per nulla semplice coordinare tutte le realtà associative e gli Enti che hanno deciso di apportare il loro prezioso contributo alla Festa del Balon di fine settembre ma si prospetta un evento grandioso e sempre più coinvolgente. Pensare che anche Enti prestigiosi come la Scuola Cottolengo ed il Sermig stanno lavorando gomito a gomito con piccole associazioni culturali o con attrazioni turistiche come Turin Eye per la buona riuscita della Festa, ci riempie d’orgoglio e sprona a fare sempre meglio. Li ringrazio a nome di tutta l’Associazione per quanto stanno creando per il Quartiere".
Le realtà del Territorio, e non solo, che collaborano per la buona riuscita di “A spasso nel Tempo” sono tantissime, per dare vita ad un ricco programma (qui di seguito riportato) che spazia dalla musica dal vivo alla danza, dalla fotografia con un concorso fotografico dedicato alle tante anime del Balon per arrivare allo sport, dalle animazioni per bambini alle rievocazioni storiche, da particolarissimi DJ Set rigorosamente “vintage” ad esibizioni live tutto il giorno…
In occasione della Festa del Balon, inoltre, l'Associazione Commercianti del Balon e San Salvario Emporium presenteranno una grande novità tra le tante di questa nuova stagione di riqualificazione del Balon del Sabato e dell’intero quartiere nonché per un ulteriore rafforzamento del Gran Balon. Durante “a spasso nel Tempo” vi sarà, infatti, una piccola anticipazione dell'Emporium di Sponda, il bazar atipico e contemporaneo che da ottobre prenderà casa al Cortile del Maglio, luogo dove proprio il mito e la leggenda di Sponda ha visto gli albori.
Qui creativi provenienti da tutta Italia racconteranno la loro storia fatta di passione e dedizione, percorrendo l'artigianato in tutte le sue forme.
L'Emporium di Sponda vuole offrire al pubblico del Balon creazioni artigianali e di qualità, prodotti seguiti dall'ideazione alla realizzazione finale, in cui la cura per i materiali utilizzati e la funzionalità sono caratteristiche imprescindibili.
Domenica 30 settembre dalle 10.00 del mattino sino alla sera circa 350 banchi di antiquariato, vintage, collezionismo e brocanterie e specifiche zone dedicate a diversi periodi storici con numerose animazioni collegate. Ecco le diverse aree tematiche:
AREA CLASSICA
Merceologia: antiquariato, modernariato, brocantage e collezionismo
Spettacoli: Set Fotografici con figuranti storici
Ospiti: Associazione Impronte - (sfilate storiche)
’50 Vs ’60 – “THE BATTLE”
Merceologia: abbigliamento vintage, modernariato
Esposizione: Rock’n’Colour Poster Art (selezione dei migliori grafici digitali da tutto il Piemonte che esporranno i loro migliori lavori) Flipper d’epoca e prototipi dei primi flipper italiani anni ‘50, Moto e Choppers, Scooter, Kustom Art, Manifesti Cinema
Spettacoli: Balon TV – 2 DJ e 2 presentatori condurranno il pubblico attraverso la “battaglia” tra le due epoche “antagoniste” nel contesto dei Mods e dei Rockers della Londra di mezzo secolo fa.
Concerti Live tutto il giorno
dalle 18.00 in chiusura della Festa – sul Palco centrale esibizione di The Minis e dei Balls and Chains
Ospiti: ROCK 'n' COLOUR POSTER ART (React - Immagine & Comunicazione - Sericraft - Printing Company - Malleus ROCK ART LAB - Vale Capo - Spaghetti Bomb!)
GRAVINA FLIPPER '50s
Cosmoto LML-Lambretta Torino - Expo Lambrette '60
’80 / ’90
Merceologia: Fumetti, Videogiochi, Vintage, Action Figure e Collezionismo
Spettacoli: Installazioni e Performances dalla Fantascienza ai Film “Cult” passando per i personaggi dei Fumetti. Tante associazioni provenienti dal successo ottenuto a TorinoComics
Ospiti: Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino
VRtrek - (realtà virtuale)
BICYCLE CORNER
Merceologia: biciclette, cicli e accessori
Esposizione: bici storiche, biciclette custom in collaborazione con l’Associazione Velocipedistica Piemontese con l’esposizione di biciclette dei primi del ‘900 tra cui “il Bicicletto” Clement o l’opera di Beltramo.
Spettacoli: Contest di biciclette custom, DJ SET
Ospiti: Associazione Velocipedistica Piemontese - Expo bici storiche pre '50
NTT Kustom - Special Bicycles
Tessarin Art Bicycle
AREA DJ BALON – CORTILE DEL MAGLIO
Merceologia: Vinili, Hi-Fi e Strumenti Musicali d’epoca
Esposizione: La prestigiosa collezione privata dei THE LUNATICS di poster, vinili e memorabilia originali e rarissime dei Pink Floyd esposte in numerose mostre e musei in tutta Europa
Spettacoli: Tutto il giorno Dj Set “Vintage” con vinili scelti dai DJ presso espositori del mercatino.
Ospiti: The Lunatics - The Pink Floyd collectors club
Programma: ore 15.00 Talk Show a cura di The Lunatics
ore 16.00 DJ Set “Pink meets Gambo” con DJ Gambo
BOULEVARD DES ARTISTES
Esposizione: Mostre di Pittura e Concorso “Colori sul Fiume” – Pittura en plein air
AREA BAMBINI
A cura della Scuola del Cottolengo – Chicco Cotto – ASD Giuco. Giochi, animazioni per bambini, avviamento allo sport integrato per tutti. Musica dal vivo con i “Pankalieri” rientrati dal loro tour estivo e una gimcana con un simpatico omaggio per tutti
A SPASSO NEL MONDO
Merceologia: Prodotti di artigianato e di gastronomia etnica a cura dell’Associazione Arcobaleno
Spettacoli: Balli etnici
LA SCACCHIERA GIGANTE – PIAZZETTA DEGLI ARTISTI
Torneo di Scacchi in costumi d’epoca a cura di Go Art Factory
TURIN EYE
Tutto il giorno in funzione la Mongolfiera del Balon per una vista spettacolare dall’alto su Torino.
AREA FOOD
Tutto il giorno selezione dei migliori operatori di Street Food con concerti live non stop.
VISITE GUIDATE
A cura dell’Associazione Piemonte Storia, visite guidate per il Borgo alle ore 11.00 ed alle ore 15.00. Ritrovo presso il Gazebo dell’Associazione in Piazza Borgo Dora (fronte Sermig)
FOTOGRAFIA E COMUNICAZIONE
Durante la Festa del Balon i fotografi di FOTOLESSICO – DIGITAL CAMERA SCHOOL in azione per le riprese fotografiche e Cronaca “Social” Live a cura di AGENZIA MAGMA – MARKETING E COMUNICAZIONE.
RIEPILOGO SPETTACOLI E CONCERTI
PALCO 1 - (Zona '50 vs '60)
h.13.00 - The Boogie Checkers COMBO
h.15.00 - BALON TV con Giampo Coppa & Paolo Messina VS Smilin Fab & Gianlu Fassio
h.17.30 - The MINIS
h.19.00 - BALL&CHAINS
PALCO 2 - (Zona street food)
h.12.00 - Aldo Sulotto - Blues & Folk
h.13.00 - Teresa & the Soulsters - Soul
h.16.00 - Interstellar - Rock '60/'70
DJ BALON:
h.12.30 - DJ NOSCI
h.15.00 - SPEAK ABOUT FLOYD (Talk by THE LUNATICS)
h.16.00 - FLOYD MEETS DJ GAMBO
h.17.00 - DJ GAMBO B2B ANDREA PASSENGER
h.18.00 - Dr. NO B2B DJEGO
PALCO SCUOLA COTTOLENGO
h.12.00 live
h.17.30 live
NB: In caso di maltempo la festa sarà rimandata alla domenica successiva.
Si segnala che Domenica 14 ottobre si svolgerà regolarmente l’edizione mensile del Mercato del Gran Balon.