Una domenica all'insegna dello sport e dell'inclusione. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Lingua dei Segni, l'Ente Nazionale Sordi Onlus (Sezione provinciale di Torino) organizza un gemellaggio tra l'ASD Crocetta Calcio e il Gruppo Sportivo Sordi.
La giornata si apre alle 10 con il ritrovo nel nuovo impianto sportivo Roveda di Mirafiori Sud (via Roveda 32), recentemente rimesso a nuovo grazie a un bando cittadino.
Dopo la cerimonia di inaugurazione, alle 11 seguirà una partita di calcio a 11 degli atleti Senior. Per pranzo è prevista una grigliata conviviale, accompagnata da una divertente introduzione alla Lingua dei Segni Italiana a cura della Sezione Provinciale ENS di Torino.
Nel pomeriggio si giocheranno due partite: alle 15 la prima di campionato della Crocetta e alle 17:30 un match di calcio a 5 con i ragazzi del gemellaggio.
Un'occasione per sensibilizzare le persone udenti verso la sordità, interagendo senza inibizioni. Una giornata di sport e convivenza che mostra come i bambini sordi possano liberamente sperimentare le attività sportive in un ambiente adatto a loro, in cui crescere ed imparare attraverso il contatto con allenatori e tutor.
Alla giornata saranno presenti gli atleti olimpici sordi con le medaglie da loro conquistate agli ultimi Giochi Olimpici Silenziosi di Samsun 2017, a testimonianza del fatto che anche per le persone sorde sia possibile raggiungere livelli competitivi di eccellenza mondiale.