La guida dei ristoranti dell’associazione, che raggruppa i migliori locali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha riscosso grande successo fra i visitatori dell’evento internazionale più importante dedicato al cibo e organizzato da Slow Food nella città piemontese.
Il pubblico ha particolarmente apprezzato la grafica, le immagini a colori e il testo redazionale in tre lingue. “Nella Guida dei Ristoranti – ha spiegato la giornalista ed esperta di bon ton Barbara Ronchi della Rocca - sono inseriti i locali, che hanno adottato il decalogo dell’accoglienza, che è un aspetto molto importante e in molti casi decisivo nella scelta del ristorante”.
Claudio Porchia, Presidente dell’Associazione Ristoranti della Tavolozza ha precisato che ”nella guida non si assegnano punteggi e non si stilano classifiche, ma sono riportate le informazioni classiche, a partire dai prezzi medi dei menù e dei piatti, insieme alle ricette preferite dal cuoco ed alcune curiosità della storia gastronomica delle cucine regionali del Piemonte e della Liguria”
L’uscita della prossima edizione della Guida dei Ristoranti della Tavolozza 2019 è prevista per la prossima primavera e come consuetudine sarà presentata presso il Casinò di Sanremo nell’ambito della manifestazione “A Tavola fra Cultura e Storia” inserita nell’ambito della rassegna i “Martedì letterari”.
Ricordiamo che i Ristoranti hanno tempo fino al 20 ottobre per confermare o proporre nuove adesioni all’associazione, compilando l’apposito modulo che si trova nella home page del sito all’indirizzo: www.ristorantidellatavolozza.it oppure scrivendo direttamente all’indirizzo segreteria@ristorantidellatavolozza.it
L’adesione all’associazione e l’inserimento nella Guida dei Ristoranti è gratuita.