/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 27 settembre 2018, 20:43

Le migliori enoteche di Torino

Torino è una città conosciuta per il cioccolato, ma non solo

Le migliori enoteche di Torino

Torino è una città conosciuta per il cioccolato, ma non solo. Questa città infatti è ricca anche di enoteche che offrono gli ottimi vini della tradizione piemontese oltre che altre preparazioni realizzate in tutt’Italia e all’estero. Nelle enoteche torinesi è possibile dunque immergersi in un’ambiente dedicato a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza unica dedicata alla degustazione di vini. Torino è sicuramente una delle migliori città dove potersi dedicare un calice di vino di ottima qualità, ma quali sono le migliori enoteche di questa località? Scopriamole insieme.

Reviglio

Reviglio è un’enoteca che si trova in Via Roma 71 a Torino, questa ha una storia molto antica, anche se negli anni ha visto diversi restyling. Infatti, il locale nasce nel 1911 inizialmente come panificio, negli anni poi si è specializzato nella pasticceria sino a diventare un’ottima enoteca. Oggi il locale è suddiviso in tre sale molto ampie e ognuna di essa prevede delle diverse tipologie di vino e liquori. Questa enoteca offre diverse etichette con vini nazionali di varie annate, ma è possibile trovare anche bollicine e vini provenienti dall’estero. Il secondo piano di Reviglio è destinato alla vendita e degustazione di grappe, cognac e whiskey, infine c’è una sezione dedicata al caffè, all’olio e al cioccolato piemontese.

Signorvino

Sicuramente un’enoteca Torino tra le migliori è quella di Signorvino. Questa si trova in Via Lagrange 13 e si posizione proprio in una delle vie storiche e più affascinanti di questa meravigliosa città. L’enoteca di Signorvino si trova in una location molto ampia e distribuita in 500 metri quadrati. All’interno di questo store molto ampio e pronto ad accogliere al meglio tutti i suoi clienti è possibile degustare e acquistare i migliori vini del territorio.

Oltre a una particolare attenzione ai vini piemontesi, Signorvino offre la possibilità di scegliere tra 1500 etichette tutte realizzate da vigne italiane. Questa enoteca, grazie al suo sorgere tra le mura di una vecchia chiesa sconsacrata risalente alla fine dell’ottocento, non offre solo una grande selezione di vini, ma anche la possibilità di fare un’esperienza che prevede un connubio tra l’arte, la bellezza visiva e la degustazione dei vini, infine nel wine shop si possono acquistare le etichette che si preferiscono. Infine, per gli amanti del vino, Signorvino offre eventi come lezioni e degustazioni alla cieca.

La Petit Cave

La Petit Cave è un’enoteca di Torino situata in via Alcide De Gasperi 2, questa si dedica principalmente alla vendita delle bollicine, quindi dello Champagne e di bottiglie di Comte de Montaigne. Oltre a questi vini bianchi e bollicine, l’enoteca offre anche una buona selezione di vini francese concentrandosi principalmente sui Bordeaux e i Borgogna. Infine, ci si può dedicare alla degustazione o acquistare diverse etichette di vini piemontesi e italiani. Per chi cerca anche superalcolici in questa enoteca è presente un soppalco dedicato a whiskey, bourbon, cognac, e altri liquori di spessore.

Buosi

Infine, l’ultima enoteca degna di essere citata è Buosi. Questa è situata in via Privata Angrogna 16/A a Torino. L’enoteca Buosi nasce dalla passione del proprietario per il vino che ha deciso di farne così un lavoro. In quest’enoteca oltre a poter degustare diverse etichette di vino piemontese, italiano ed estero si ha la possibilità anche di partecipare ad alcuni appuntamenti gastronomici.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium