/ Politica

Politica | 27 settembre 2018, 18:14

Bertola-Valetti (M5S): "Il dietrofront della Regione sui blocchi del traffico smaschera il flop di Valmaggia"

"Comuni, commercianti e artigiani in difficoltà senza le esenzioni"

Bertola-Valetti (M5S): "Il dietrofront della Regione sui blocchi del traffico smaschera il flop di Valmaggia"

Blocchi del traffico per lo smog, la Regione si accorge finalmente dei lavoratori destinati a restare fermi. A 9 mesi dalle elezioni regionali Chiamparino fa marcia indietro sul piano per la qualità dell'aria.

Mancano infatti le esenzioni per commercianti ed artigiani quindi, come annunciato oggi, le misure verranno posticipate di almeno una settimana. Tempo di approvare una serie di deroghe per chi usa vetture o veicoli commerciali soggetti ai blocchi. 

Un pasticcio bello e buono, diretta conseguenza dell'immobilismo dell'assessore all'ambiente Valmaggia. I 2 milioni di euro stanziati dal Ministero, disponibili per i bandi regionali, per il rinnovo del parco auto, perché sono ancora bloccati? Cosa ha fatto in 12 mesi l'assessore Valmaggia? A giudicare dai risultati si direbbe nulla. 

Ora la Giunta Chiamparino corre ai ripari con una misura fuori tempo, mettendo in difficoltà i Comuni che sui blocchi hanno programmato ordinanze e si sono adeguati alle misure regionali derivanti dal Protocollo padano. 

Il Movimento 5 Stelle ha sempre sostenuto la necessità di garantire la mobilità ai lavoratori impossibilitati a cambiare il mezzo, attraverso incentivi per la rottamazione e l'acquisto di veicoli meno inquinanti.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium