Attualità - 28 settembre 2018, 07:00

Malamovida a Torino: giro di vite anche a Regio Parco, corso Dante e corso Regina

Sono queste le tre zone "dove più rapidamente verranno estesi i provvedimenti", ha spiegato l'assessore al commercio Alberto Sacco nel corso di una commissione dedicata

San Salvario fino a corso Dante, il triangolo di Vanchiglia compreso tra via Napione, corso San Maurizio e Regina Margherita e la zona Regio Parco, davanti al campus Einaudi. Sono queste le tre zone "dove più rapidamente verranno estesi i provvedimenti contro la "malamovida", come ha spiegato l'assessore al commercio Alberto Sacco nel corso di una commissione dedicata. 

Prima dell'estate il Comune aveva chiesto alle Circoscrizioni le aree in cui volevano fosse ampliato il provvedimento e nella delibera del 3 luglio erano già state inserite, in vista appunto di un'applicazione. Accogliendo le richieste della 7 e della 8, le zone attorno al Campus universitario e il quadrilatero compreso tra corso Marconi, via Nizza, corso Dante e corso Massimo d'Azeglio saranno le prime - dopo Vanchiglia, San Salvario vecchia e piazza Vittorio - in cui verrà applicato il nuovo articolo 44ter del regolamento di Polizia Urbana.

Il provvedimento prevede il divieto di vendita di alcolici da asporto, dalle ore 21 fino alle 6, negli esercizi commerciali nelle zone della movida. Tuttavia, fino alle 23, se in abbinamento con cibi cotti, gli alcolici potranno essere venduti – o consegnati a domicilio dai fattorini - in quantità congrua agli alimenti ordinati e racchiusi in idonei contenitori.

L'ipotesi è di applicare il provvedimento contro la malamovida "solo nel periodo utile, dal 15 aprile al 30 novembre", come ha precisato l'assessore al commercio Alberto Sacco. Ora le modifiche al regolamento di Polizia Urbana dovranno essere poi approvate dalla Giunta tramite delibera.

Cinzia Gatti