Politica - 28 settembre 2018, 11:25

Tav e Asti-Cuneo, Chiamparino attacca il Governo: "Cercano di allungare il brodo" (VIDEO)

Il Governatore del Piemonte: "Aspetto ancora una risposta da Toninelli, per fortuna vivo sereno anche senza incontrarlo"

"Proporre un'analisi costi-benefici sulla Tav è tecnicamente complicato. Si tratta di un'opera destinata a durare quasi un secolo, le stime hanno un limite. La sensazione è che il Governo stia solo allungando il brodo, ma non possiamo permettercelo sennó il brodo diventa immangiabile". Lo ha detto il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, intervenuto alla conferenza regionale sul sistema delle infrastrutture in Piemonte.

"Occorre mettere a disposizione il miliardo e mezzo per il quinto lotto del terzo valico giá pubblicato in Gazzetta Ufficiale - ha aggiunto Chiamparino - sospendere i finanziamenti è una scelta miope, cosí come rischiare di chiudere le relazioni con la Francia, che sono scolpite nella storia".

Il governatore ha poi fatto il punto sull'autostrada Asti-Cuneo. "Dico al Governo di fare in fretta, non vorrei che la negoziazione con il concessionario sia anch'essa un modo per allungare il brodo. Se la strada tracciata dal ministro Del Rio non è quella giusta lo dicano pure, ma non ci prendano in giro e spieghino come completare i sette chilometri mancanti del tratto tra Alba e Cherasco. Queste non sono battaglie politiche - ha concluso Chiamparino - voglio solo lavorare per le persone che hanno bisogno di prospettive per il futuro".

Poco prima, l'assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco aveva ribadito come "le grandi sfide si affrontano con una visione unitaria e condivisa", mentre per il presidente della Camera di Commercio di Torino Vincenzo Ilotte "i collegamenti sono essenziali e l'Europa vuole la Tav. Non crediamo sia strategico rinunciare a un'opera che e' gia' in stato avanzato".

"Se il Governo vuole scegliere la gomma anziche' la ferrovia lo dica chiaramente".

Marco Panzarella e Massimiliano Sciullo