Eventi - 04 ottobre 2018, 11:41

Camaleontika con Giobbe Covatta e Ascanio Celestini

Dodici appuntamenti di teatro, musica e danza con molti spunti di riflessione su temi di pressante attualità. Dal 14 ottobre al 4 maggio

Camaleontika 2018/2019 è la quinta stagione teatrale organizzata dalla compagnia Fabula Rasa diretta da Beppe Gromi, grazie al sostegno del Comune di Almese e della La Fondazione Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale Multidisciplinare, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Piemonte.

Tra il 14 ottobre 2018 e il 4 maggio 2019 sono in programma 12 appuntamenti al Teatro Magnetto di Almese (TO), comune della bassa Valle di Susa, con spettacoli di teatro, musica e danza pensati soprattutto per riflettere su temi importanti della nostra società in un tempo di mutamenti molte volte condizionati da infondate paure e da egoismi, per abbattere i muri dei pregiudizi, difendere i diritti dei più deboli e lottare contro una crescente perdita di umanità.

Insieme ad Ascanio Celestini, Giobbe Covatta, Mohamed Ba e agli altri ospiti saranno molti i temi affrontati tra i quali il dramma delle migrazioni umane dall’Africa, la povertà, la crisi della conoscenza e della scuola, il rapporto con un tempo sempre più veloce e sempre meno libero, la salvaguardia ambientale e i diritti dei minori.Il direttore artistico Beppe Gromi descrive così le linee guida della rassegna: “Dopo quattro anni Camaleontika rimescola i colori e guarda ad un paesaggio denso di suoni che nascono dalla terra e germogliano, fertili di incontri e parole rigenerate con spettacoli che raccontano di esodi e spostamenti, accoglienza e rifiuto, amore e guerra, riscatti e speranze, sogni e riflessi in un colorato concerto di linguaggi diversi per ascoltare, ridere, riflettere, condividere e confrontarsi”.

In un programma in cui Africa e Italia si avvicinano attraverso musica, teatro e danza trovano spazio anche uno spettacolo con detenuti del carcere di Saluzzo, una creazione di Teatro senza Confini, progetto della compagnia Fabula Rasa che coinvolge ragazzi diversamente abili e uno spettacolo di Al Hassane Kone, ragazzo africano del progetto Black Fabula, formazione di teatro danza nata nell’aprile 2015 e diretta da Beppe Gromi, composta da giovani richiedenti asilo provenienti da Costa d’Avorio, Gambia, Guinea Conakry, Burkina Faso, Mali e sostenuta dalle Associazioni Fabula Rasa Onlus-Progetto Teatro Senza Confini, M.O.V. Moderne Officine Valsusa e dal Comune di Almese che nel 2015 ha accolto 51 richiedenti asilo.

c.s.