Un'ospite d'onore, nella giornata di oggi, per i ragazzi dell'Istituto Galileo Ferraris di Settimo Torinese. Un adulto che però non è un docente: è il sindaco di Torino (e della Città Metropolitana) Chiara Appendino, che ha trascorso alcune ore - accompagnata dall'assessore comunale all'Innovazione di Torino, Paola Pisano, dal sindaco di Settimo Fabrizio Puppo e dall'assessore settimese all'Istruzione, Silvia Favetta - in compagnia degli studenti che hanno voluto mostrare alla prima cittadina del vicino capoluogo il frutto del proprio impegno nel mondo della tecnologia, dei droni e della robotica. Tematiche da sempre molto care proprio all'amministrazione comunale di Torino, che punta con decisione su una versione "smart" e innovativa della prima capitale d'Italia. Ne è una dimostrazione recente la scelta di celebrare la festa patronale di San Giovanni, lo scorso giugno, non più con i fuochi d'artificio, ma proprio con l'utilizzo dei droni, che hanno illuminato il cielo sopra piazza Castello componendo figure e disegni.
Tra le "eccellenze" che la scuola ha voluto mettere in vetrina, in occasione della visita del sindaco Appendino, c'erano un go-kart per disabili motori creato dagli studenti e alcuni progetti che gli allievi hanno messo a punto per regolare la viabilità della metropoli.
"Non dovete sentire la politica come una realtà lontana dalle vostre vite e scollegata da voi - ha detto la prima cittadina di Torino -: ogni azione che fate quotidianamente e ogni scelta che fate sono di per sé una forma di politica. Bisogna però agire in maniera consapevole e dunque informata".
E non sono mancati, ovviamente, le fotografie (selfie, soprattutto), ma anche le note di una lezione-concerto che ha portato - grazie alla partecipazione del quartetto "Estemporanea" le note della musica classica alla presenza degli studenti e dei loro ospiti d'eccezione.