Il Forte di Bard organizza per domenica 21 ottobre, alle ore 15, una visita guidata alla mostra "Racines, eventi e protagonisti della storia valdostana" alla presenza dell’artista Giovanni Thoux e di Omar Borettaz, storico, archivista e responsabile del Fondo Valdostano alla Biblioteca regionale di Aosta che ha curato i testi dell’esposizione.
La mostra, allestita nelle sale dell’Opera Mortai, presenta 25 straordinari pannelli scolpiti su legno di cirmolo firmati dall’artista valdostano Giovanni Thoux, uno dei più originali interpreti della scultura di tradizione della Valle d’Aosta.
L’esposizione, realizzata dal Forte di Bard su iniziativa dell’Assessorato Attività produttive, energia, politiche del Lavoro e Ambiente della Regione Valle d’Aosta, è visitabile ad ingresso libero ogni domenica sino al 18 novembre prossimo. Le opere illustrano tutti i passaggi salienti della storia locale, dall’insediamento di Saint-Martin-de-Corléans alla conquista romana all’epoca medievale, sino ad arrivare ai tempi moderni, alla lotta di liberazione dai nazifascisti e alla conquista dell’autonomia, che ha permesso alla comunità locale di riappropriarsi della sua identità. Un modo per avvicinarsi alla storia valdostana attraverso una serie di istantanee dalla forte efficacia iconografica.
Come partecipare: la partecipazione alla visita è gratuita con prenotazione obbligatoria al numero 0125 833818 o alla mail prenotazioni@fortedibard.it o direttamente in Biglietteria sino esaurimento dei posti disponibili.