Cultura e spettacoli - 19 ottobre 2018, 10:02

Organalia si conclude a Moncalieri con un concerto per claviorgano e flauto

Appuntamento questa sera alle ore 21 nella Collegiata di Santa Maria della Scala

L’ultimo concerto del cartellone di “Organalia sensazioni d’autunno 2018” si tiene oggi, venerdì 19 ottobre, alle ore 21 nella chiesa Collegiata di Santa Maria della Scala a Moncalieri e ha come protagonisti il flautista Giovanni Miszczyszyn e Danilo Costantini, che siede alla consolle del claviorgano.

l flauto traversiere, o traverso, appartiene alla famiglia dei “legni” ed è utilizzato nella prassi esecutiva della musica barocca. Il claviorgano è una vera e propria “chimera musicale”, nata dalla combinazione o fusione di un clavicembalo con un piccolo organo e utilizzata soprattutto tra XV e XVIII secolo.

Nel concerto in programma a Moncalieri viene utilizzato un claviorgano costruito accoppiando un clavicembalo (copia di uno strumento di Antonio Scotti, cembalaro attivo a Milano nel XVIII secolo) costruito da Carlo Mascheroni di Paina di Giussano (Monza) ad un organo costruito da Walter Chinaglia di Cermenate (Como).Il programma è incentrato su compositori che operarono nella corte sabauda nel XVIII secolo: Felice Giardini (1716-96), Salvatore Lancetti (1710-80), Carlo Ignazio Monza (1685-1739) e Alessandro Besozzi (1702-93).

Il concerto è a ingresso con offerta libera ed è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla cultura della Città di Moncalieri.

Massimo De Marzi