Venerdì 26 e sabato 27 ottobre il Piccolo Teatro Comico presenta Rocco Barbaro in Menefotto per la nuova stagione di “BackStage”.
L'attore, reso celebre da Zelig, racconta in tono ironico la sua esperienza di immigrato calabrese nella caotica Milano: un cabaret acuto con pungenti risvolti satirici, decisamente coinvolgente.
Un umorismo che rievoca quello di altri artisti dell'area lombarda che hanno fatto scuola, come Dario Fo, Giorgio Gaber e Paolo Rossi, veri comici della parola e della mimica.
Lo spettacolo è in parte autobiografico: Rocco arriva a Milano e, a causa della sua somiglianza con Michele Placido, è costretto a fare ”l’attore famoso“, mettendo in luce i classici stereotipi a cui è inevitabilmente legata l’Italia settentrionale.
L'emigrato, nella sua ansia di integrazione, abbraccia ogni teorema, compreso quello per cui a Milano un giornale che esce al pomeriggio con le notizie del mattino si chiama “La Notte”.
Da qui si snodano una fitta serie di divertentissime parodie, dalla Milano miraggio e
delusione, che apre all’Europa e chiude all’Alfa, al consumatore stressato dal 3x2 e dalla pubblicità, per giungere agli attori alle prese con il famoso metodo Stanislavskij.
Un Rocco Barbaro al massimo delle sue potenzialità comiche.
Per informazioni:
Piccolo Teatro Comico
Tel 339.301.0381
www.piccoloteatrocomico.com