“Gli imprenditori piemontesi non possono pensare di restare fuori dall’Alta Velocità. La linea, elemento centrale del grande corridoio ferroviario mediterraneo Algeciras-Budapest, rappresenta una sfida importante per la creazione dell’intera rete europea dei trasporti”. E’ quanto afferma il vicepresidente di Confagricoltura Piemonte Paolo Dentis, presente oggi a Torino, a Palazzo Civico, per ribadire la posizione dell’organizzazione professionale agricola, in linea con le altre associazioni datoriali subalpine. Anche Confagricoltura dice No al documento del Movimento Cinque Stelle contro la Torino-Lione presentato in consiglio comunale.
Fermare l’opera, secondo Confagricoltura Piemonte, sarebbe insostenibile a livello economico e condannerebbe il nostro Paese, il Nord Ovest in particolare, escludendolo dai mercati internazionali, dove le nostre merci vengono esportate e per i quali stiamo investendo da tempo risorse per crescere.