Cultura e spettacoli - 03 novembre 2018, 07:30

A Torino si inaugurano le visite notturne del Museo di Artiglieria più grande d'Italia

In occasione del 4 novembre, festa delle forze armate

Non è stata scelta a caso la data del 4 novembre, giorno storicamente dedicato alle forze armate,  per iniziare le prime visite serali al Museo di Artiglieria di Torino.

"Abbiamo pensato – dice Laura Audi direttore tecnico di Somewhere Tour Operator e già noto per i famosi tour di Torino Sotterranea® e Torino Magica® -  di iniziare le visite guidate serali in una data–simbolo per l’Esercito e per l’Italia".

Una apertura serale straordinaria ed esclusiva per far scoprire, nella magia della notte, quello che per molti resta ancora un “Museo Segreto”.

"L’idea – prosegue Laura Audi - nasce dalla collaborazione con la Direzione del Museo e con gli amici del Museo di Artiglieria che ci hanno dato fiducia e ci hanno concesso di aprire quella piccola porta di Corso Lecce che apre un varco quasi temporale per entrare in una “bolla nel Tempo e nello Spazio” alla scoperta di un Universo: il Deposito Museale del più antico Museo di Torino ma che è anche uno dei più importanti Musei di Artiglieria Europei".

Un ingresso piccolo e quasi nascosto per entrare in una Torino che non smette di stupire, aprendo continuamente luoghi che custodiscono, come in questo caso, un vero “tesoro”: più di 12.000 pezzi incredibili per fascino e suggestione, densi di Storia e Bellezza.

Una visita guidata che è un vero “Viaggio nel Tempo” che parte dalla bombarda usata nell’assedio di Costantinopoli del 1453 e che arriva ai “cannoni di fidanzamento” passando per gli splendidi cannoni con volti terrificanti, alle armature ed alle armi che sono state nel tempo simbolo di potere, ricchezza e gloria sino alla presenza di cingolati e carri armati che fanno parte della Storia più recente delle Forze Armate. 

comunicato stampa