Cultura e spettacoli - 10 novembre 2018, 13:29

Capolinea 8, la musica di qualità continua a salire sul palco di Torino

Calendario ricco di appuntamenti per il locale che il 16 novembre ospiterà Gaetano Pellino, il fratello di Neffa

Ancora una settimana di grande musica al Capolinea 8, locale storico, punto di riferimento per il jazz in Piemonte (il locale, oggi adagiato in uno dei più suggestivi borghi di Torino, ha ospitato Cedar Walton, Billy Higgins, Chet Baker, Roy Haynes, Enrico Rava, Franco Cerri, Flavio Boltro, Furio Di Castri, Felice Reggio).

Si inizia venerdì 16 con il rock blues di Gaetano Pellino (fratello di Giovanni Pellino, in arte Neffa) uno dei chitarristi italiani più interessanti degli ultimi anni, nonchè produttore di successo. 

Sabato 17 procede spedita la rassegna "Chicche di Jazz", faro guida in una Torino che negli ultimi mesi si è svegliata innamorata di jazz: di scena il prestigioso trio guidato da Andrea Pozza, uno dei migliori pianisti italiani in circolazione. Diplomato al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, ha esordito a 13 anni in uno storico club genovese. Nell'arco della sua carriera ha suonato con i maggiori jazzmen italiani, da Enrico Rava a Gianni Basso a Fabrizio Bosso, e con molti grandi solisti americani, mostri sacri come Harry "Sweet" Edison, Chet Baker, Al Grey, George Coleman, Lee Konitz.

Domenica 18 continua al Capolinea 8 una vetrina sulle migliori realtà della scena torinese: dopo The Black City, Gospel Book Revisited, Ukulele Turin Orchestra e In Da Funk, è la volta dei Dead Crowley, un duo di giovani musicisti che presentano, in un disco di brani originali, un folk-rock molto accattivante.

Dopo il successo del primo appuntamento, torna giovedì 22 l'appuntamento quindicinale con il concerto-jam "Jazz & Soul collection - Max Gallo Quartet feat. Soul Sarah".

Intanto cresce l'attesa per il live del leggendario rocker canadese Pat Savage, che calcherà il palco di via Maddalene venerdì 23.

comunicato stampa