Cresce ancora Take My Things e, un po’ come per Davide e Golia, la piccola startup torinese fa concorrenza, almeno nel settore GDO, ad Amazon, il gigante del web.
Dopo la collaborazione con Auchan Retail, la App di delivery network che sfrutta la sharing economy per far viaggiare gli oggetti più velocemente grazie al potere della rete, conquista un altro colosso della grande distribuzione: CRAI.
Ha preso il via da tre settimane la collaborazione che vede impegnati i trasportatori di Take My Things nelle consegne a domicilio della spesa acquistata sul sito www.craispesaonline.it.
Città pilota della collaborazione è Torino, luogo di nascita di Take My Things dove l’insegna ha ben 50 punti vendita.
A differenza dei corrieri tradizionali Take My Things è in grado di consegnare la spesa a casa entro 2 ore dall’acquisto online del cliente, garantendo un trasporto attento e specifico per ogni tipologia di prodotto sulle quattro temperature: surgelato, fresco, secco e caldo.
In questa fase di lancio la partnership è attiva su 3 supermercati ma il numero è destinato a crescere nei prossimi mesi.
In linea con la filosofia sharing e eco friendly del delivery network tutti i trasporti saranno 100% green: effettuati a bordo di una flotta di bici CARGO.
Con CRAI e Take My Things la spessa è semplice, veloce ed eco sostenibile!
Take My Things è il delivery network in perfetto stile sharing economy creato da Guido Balbis e Francesco Demichelis. Nasce dall’idea, tanto semplice quanto innovative, di mettere in contatto, attraverso la App, la domanda e l’offerta, chi deve trasportare un pacco e chi è disposto a farlo; e trovare una soluzione nel più breve tempo possibile.