Eventi - 15 novembre 2018, 20:48

Al Planetario di Torino Sibylle Anderl presenta il libro "L'universo e io"

Sabato 17 novembre alle ore 18

Stelle, galassie e buchi neri non si possono toccare, ma si possono conoscere: gli astrofisici hanno accumulato un inestimabile patrimonio di informazioni precise. Per esempio, il 26 per cento dell’universo è fatto di materia oscura, il buco nero al centro della galassia M87 pesa 6,5 miliardi di volte il Sole… Come lo sappiamo? In fondo, nessuna esplorazione si è mai spinta oltre il nostro sistema solare. E allora, l’universo potrebbe essere in realtà completamente diverso da come pensiamo?

La filosofa e astrofisica Sibylle Anderl ci prende per mano e ci spiega come sia possibile misurare il cosmo attraverso l’osservazione dei fenomeni e lo studio di modelli. Ci racconta l’affascinante missione dell’astrofisico che, come uno Sherlock Holmes contemporaneo, da un indizio infinitesimale come lo spettro luminoso o il movimento delle stelle deduce di cosa sono fatti i pianeti e cosa c’è nella massa dei buchi neri. Una dichiarazione d’amore all’esplorazione dell’universo e un viaggio filosofico fino ai limiti della conoscenza umana.

SIBYLLE ANDERL, nata a Oldenburg nel 1981, ha un PhD in astrofisica, con la specializzazione in onde d’urto nello spazio interstellare, e un master in filosofia. Attualmente lavora presso l’Institut de Planétologie et d’Astrophysique de Grenoble, si occupa di formazione delle stelle e di astrochimica. Scrive di scienza sulla «Frankfurter Allgemeine Zeitung».

comunicato stampa