Collegno-Rivoli-Grugliasco - 21 novembre 2018, 15:54

La Metro pronta a crescere, aggiudicati i lavori per la tratta Fermi-Collegno Centro

L'appalto è stato affidato all'ATI Astaldi - Nbi per un importo che sfiora i 61,7 milioni di euro. I lavori dureranno 4 anni e sono finanziati dallo Stato. E si lavora già al prolungamento fino a Cascine Vica

Nuovo passo avanti per la metropolitana che raggiunge Collegno e, in particolare, per la realizzazione del prolungamento tra Fermi e "Collegno Centro". Infra.To ha infatti concluso oggi l’iter per l’aggiudicazione definitiva del I° lotto funzionale del prolungamento della linea 1 della Metropolitana di Torino. L’appalto per la realizzazione delle opere è stato aggiudicato all'ATI “ASTALDI - NBI” che è in via di costituzione, per un importo che sfiora i 61,7 milioni (per la precisione 61.692.160,19). 

L’opera è interamente finanziata dallo Stato. I lavori, che partiranno entro la fine del corrente anno, dureranno circa 4 anni, al termine dei quali la metro entrerà in esercizio.

Nel frattempo è in corso di redazione la progettazione esecutiva del II° Lotto Funzionale “Collegno Centro - Cascine Vica”, al termine della quale Infra.To potrà bandire la gara per l’affidamento dei lavori.

Soddisfatto l'amministratore unico di Infra.To, l'architetto Giovanni Currado: “Con la conclusione della progettazione del secondo lotto, nel corso del prossimo anno potremo bandire la gara per la realizzazione anche delle altre due stazioni in modo da consegnare tutta la tratta da Fermi a Cascine Vica per la fine del 2022”.

“Siamo pronti per l'inizio dei lavori - dichiara il sindaco di Collegno, Francesco Casciano -: il lungo impegno per il finanziamento dell'opera finalmente viene concretizzato con l'avvio del cantiere. Con l'istituzione dell'osservatorio sul prolungamento della Metro abbiamo voluto preparare i cittadini, gli operatori economici e le principali realtà sociali a questi anni di lavori che trasformeranno completamente il modo di muoversi nell'area metropolitana.”

I lavori comprendono lo scavo di una galleria della lunghezza complessiva di 1750 metri, che dall’innesto con la linea esistente si sviluppa nel Comune di Collegno sulle vie De Amicis, Risorgimento e corso Francia, attraversando sotto terra la linea ferroviaria Torino-Modane, nonché la realizzazione di due stazioni. 

La prima stazione, denominata “Certosa”, consentirà l’interscambio con il servizio ferroviario in corrispondenza della stazione di Collegno FS e sarà di tipo superficiale. 

La seconda stazione, denominata “Collegno Centro”, sarà collocata su corso Francia in prossimità dell’intersezione con viale XXIV maggio e sarà di tipo sotterranea a due livelli. Questa stazione, così come le altre due stazioni del II° lotto funzionale che verranno realizzate su corso Francia, saranno dotate di un ascensore per ogni accesso consentendo in questo modo di utilizzare la stazione come un naturale sottopasso di corso Francia accessibile ad ogni tipologia di utenza. 

La prima parte della galleria (quella su via De Amicis) sarà realizzata con sistema “cut&cover” (lo stesso impiegato per le stazioni), mentre la restante parte sarà invece scavata con il metodo tradizionale a foro cieco, che, rispetto al progetto preliminare, dove era previsto lo scavo di tutta la galleria con sistema cut&cover, consentirà un minor impatto sul sistema viabilistico lungo l’asse della galleria, cantieri concentrati e non diffusi, minori volumi scavati e minori volumi di materiali da costruzione impiegati, minore emissione di rumori e polveri.

Massimiliano Sciullo