Arriva il sì del Comune di Torino alla rivoluzione del parcheggio in corso Orbassano, nel tratto che costeggia la Caserma "Alessandro Riberi".
Da anni le auto parcheggiano lungo la banchina adiacente al muro dell'ex ospedale militare: pur non essendo consentito dal codice stradale, la polizia municipale ha sempre chiuso un occhio, evitando di fare multe. Ma qualche mese fa è stato l'esercito stesso a sollevare il problema.
In una lettera inviata dal generale Giovanni Fungo alla Città, si segnalavano problemi di sicurezza per il parcheggio irregolare, poiché “la presenza di veicoli parcheggiati a ridosso del muro perimetrale costituisce un elemento di potenziale pericolo per un’installazione militare”.
Sulla base del progetto illustrato la scorsa estate in Circoscrizione 2, si prevede quindi di organizzare la sosta sulla carreggiata opposta alla caserma, ora vietata, e di disporre le auto sulla banchina in modo parallelo rispetto al senso di marcia, e non più perpendicolari. Inoltre, per evitare la troppa vicinanza delle vetture al muro di cinta, si pensa di creare lo spazio per un passaggio pedonale, delimitato da dissuasori di transito. Il tutto comporterebbe la riduzione degli attuali 90 parcheggi (irregolari) disponibili a 77 a norma.
Adesso, completate le procedure per il finanziamento dell'opera, gli uffici del suolo pubblico provvederanno all'affidamento e la realizzazione dei lavori.
Inoltre il Comune invita il Comando dell'esercito a fare verifiche su alcuni tratti in cui il muro della caserma lungo corso Orbassano risulta inclinato.