Eventi - 23 novembre 2018, 19:28

A Torino il convegno "Vedendo, toccando, sentendo: la scultura accessibile ai disabili visivi"

Appuntamento mercoledì 28 novembre presso la sala Viglione del Consiglio regionale del Piemonte

Importante appuntamento culturale organizzato dall'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-onlus). Nel pomeriggio di mercoledì 28 novembre, alle ore 14,30, si svolgerà, presso il Consiglio Regionale del Piemonte (sala "Aldo Viglione in via Alfieri 15) l'atteso convegno intitolato "Vedendo, toccando, sentendo...: la scultura accessibile ai disabili visivi".

Ospite d'onore il noto scultore non vedente Felice Tagliaferri di Bologna, autore del "Cristo Velato" liberamente tratto dall'omonima opera conservata a Napoli. Accanto a Tagliaferri saranno presenti l'oculista Mario Vanzetti, la tiflologa Adriana Rosso, gli artisti torinesi Attilio Lauricella e Silvano Mercuri.
 
"Abbiamo voluto avviare una riflessione sull'affascinante rapporto fra l'immagine e la mancanza della vista" - ha dichiarato il presidente di APRI-onlus Marco Bongi - "Un rapporto problematico, spesso tormentato ma comunque non impossibile. La cecità è una dimensione dell'essere e con i sensi residui spesso possibile cogliere aspetti delle sculture non percepibili con gli occhi".    
 
L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Consiglio Regionale e si inserisce in un progetto più vasto teso a promuovere l'accessibilità artistica nelle scuole e nei centri culturali.

comunicato stampa