Eventi - 29 novembre 2018, 15:49

Regina Margherita, attesi migliaia di Babbi Natale

Per il grande raduno a sostegno dell’Ospedale Infantile, il 2 dicembre alle 10.30

Il 2 dicembre alle ore 10.30, in Piazza Polonia, di fronte all’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino, si apre il IX Raduno dei Babbi Natale più grande d’Italia, organizzato anche quest’anno da Fondazione Forma. Tantissimi i presenti, tutti rigorosamente vestiti da Babbo Natale.

Ogni anno è una nuova avventura. Dai 2.000 Babbi Natale della prima edizione, si è arrivati lo scorso anno ad oltre 17.000 persone che hanno colorato di bianco e di rosso l’intero piazzale di fronte all’Ospedale. Mai come quest’anno, però, tantissime persone saranno attese durante questa giornata, ormai diventata tradizione nel calendario natalizio della Città e delle famiglie. Sono stati venduti, infatti, più di 17.000 tra vestiti di Santa Klaus e coperte rosse in pile (7.000 in più dello scorso anno!), la novità di questa edizione: una coperta morbidissima che è diventata il mantello da supereroe per il giorno del Raduno.

A salutare il popolo dei Babbi Natale, insieme ai numerosi ospiti attesi per la giornata, anche la Sindaca di Torino, Chiara Appendino, e il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino.

Quest’anno il ricavato verrà impiegato per realizzare un grande progetto, forse il maggiore in termini di impegno economico: finanziare l’upgrading della Risonanza Magnetica del Regina Margherita, che permetterà tempi di esecuzione dell’esame ridotti, miglioramenti della qualità delle immagini e livelli di emissioni acustiche prossimi a quelli ambientali, con evidente confort del piccolo paziente. Un obiettivo del costo di 500.000 Euro, di cui beneficerà tutto l’Ospedale Infantile e in cui tutti i reparti saranno coinvolti, compresa l’emergenza pediatrica. L'upgrading della Risonanza Magnetica non è un semplice aggiornamento, bensì la sostituzione di numerose parti hardware (tra cui i gradienti e le bobine) e delle procedure software, con il risultato di avere a tutti gli effetti una macchina radiologica praticamente nuova, in grado di effettuare esami performanti sui piccoli pazienti.

Domenica 2 dicembre, con il costume di Babbo Natale e la coperta, ognuno sarà parte di questo grande obiettivo.

comunicato stampa