Eventi - 04 dicembre 2018, 10:45

Gli amici della Biblioteca d'Arte "debuttano" con i Macchiaioli

Appuntamento il 5 dicembre per parlare della mostra inaugurata lo scorso 25 ottobre

Il 5 dicembre l’Associazione Amici della Biblioteca d’Arte dà avvio alla sua attività con un ciclo di incontri che avrà al centro la Biblioteca della Fondazione Torino Musei e il suo patrimonio di libri, documenti e fotografie, strumenti fondamentali per lo storico dell’arte nel suo rapporto con le opere.


Le mostre, le ricerche, i libri faranno da filo conduttore delle conversazioni, con l’intento di aprirsi alla cittadinanza, facendo scoprire la Biblioteca e avvicinandola a un lavoro, quello dello storico dell’arte e del curatore, molto concreto e dentro la realtà quotidiana, più di quanto si possa pensare. 

Il primo appuntamento sarà dedicato alla presentazione della mostra "I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità"

Una mostra in quattro date: Parigi 1855, Torino 1861, Firenze 1867, Torino 1926.

Intervengono Virginia Bertone e Silvestra Bietoletti

Inaugurata lo scorso 25 ottobre, la mostra I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità sta riscuotendo un considerevole interesse da parte del pubblico, raggiungendo in sole 4 settimane le 30.000 presenze. Silvestra Bietoletti e Virginia Bertone svelano alcuni aspetti dell’impegnativo lavoro di preparazione: la scelta delle opere considerate irrinunciabili, il taglio critico che rinnova la tradizionale presentazione dell’esperienza dei macchiaioli, gli accordi stipulati tra i musei per alcuni tra i prestiti più delicati e infine il contributo della nostra Biblioteca d’Arte: il tutto attraverso quattro date, che rappresentano gli snodi cruciali del percorso.

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.

comunicato stampa