Questi gli appuntamenti in programma al Museo Nazionale del Cinema, al Cinema Massimo e alla Bibliomediateca di Torino nella settimana che va dal 7 al 13 dicembre.
- Festa dell’Immacolata al Museo Nazionale del Cinema e al Cinema Massimo (08-09.12.2018_C. Massimo e Mole Antonelliana)
08/09/30.12 - Cinema Massimo – Natale con noi al Museo presenta tre speciali proiezioni: Il grande e potente Oz di Raimi, Il mago di Oz di Fleming e The Snowman + Father Christmas di D. Jackson e D. Unwin ( Sala Tre)
08.12 - Cinema Massimo – Seeyousound presenta un grande classico del cinema a tematica musicale One Plus One aka Sympathy for the Devil di Jean-Luc Godard (ore 21.00, Sala Tre)
09.12 - Mole Antonelliana – Soundframes presenta concerto del gruppo da camera dell’OSN Rai con selezione di brani di Gershwin, Ellington e Bernstein (ore 18.00, Aula del Tempio)
09/19.12 - Cinema Massimo – Doc presenta Still Recording di Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub e Il Teatro al lavoro di Massimiliano Pacifico. Domenica 16 incontro con Angelo Curti e Toni Servillo (Sala Tre)
07.12 - Cinema Massimo – Ultimo appuntamento per Cinacinema. La danza del cambiamento con Youth di Feng Xiaogang (ore 20.30, Sala Tre)
10/11/12.12 - Cinema Massimo – L’Arte al Cinema presenta Dinosaurs – For Sale di Jesus Garces Lambert (Sala Due)
10.12 - Cinema Massimo – Gruppo di famiglia in uno schermo presenta Forza maggiore di Ruben Őstlund (ore 21.00, Sala Tre)
11.12 - Cinema Massimo – Per Il cinema dell’impegno. Lotta all’AIDS l’associazione Arcobaleno Aids e Museo Nazionale del Cinema presentano 120 battiti al minuto di Robin Campillo (Sala Due)
11.12 - Cinema Massimo – A un mese da Artissima 2018, Andrea Bellini e Irene Dionisio raccontano la Biennale de l’Image en Mouvement ( ore 18.30, Sala Tre)
12.12 - Cinema Massimo – Cinema e psicoanalisi presenta ll flauto magico di Ingmar Bergman. Presentazione a cura di Maria Annalisa Balbo (ore 21.00, Sala Tre)
13.12- Cinema Massimo – V.O. – Il grande cinema in lingua originale presenta Tutti lo sanno di Asghar Farhadi (ore 16.00/18.30/21.00, Sala Tre)