Viabilità e trasporti - 06 dicembre 2018, 17:35

Telt al contrattacco sulla Torino-Lione: "Oggi 800 lavoratori, che diventeranno 8000" (VIDEO)

Terzo video sui canali social per comunicare gli effetti della Tav: "Ogni euro investivo, produce un contributo di 3,77 euro sul Pil italiano"

Ottocento persone che lavorano in questo momento alla realizzazione del tunnel di base per la Torino-Lione, che potrebbero arrivare a 8000 nel momento di "picco", tra posti di lavoro diretti e indiretti. 

E' questo uno dei contenuti che Telt ha voluto veicolare in un videoclip, uscito a poche ore dalla presentazione da parte dei sostenitori del No alla Tav in vista della manifestazione di sabato 8 dicembre. Una clip che parla di "occupazione e crescita economica" e che rappresenta la nuova "puntata" della campagna di comunicazione online #TorinoLione partita nei giorni scorsi per fornire ai cittadini informazioni sulla nuova linea ferroviaria in corso di realizzazione.

I video sono diffusi dai canali Twitter, Instagram e Linkedin di Telt e durano circa un minuto e nascono con l'obiettivo di "fare chiarezza sulle principali tematiche legate allo sviluppo dell’opera". La prima clip riguardava lo stato dei lavori, la seconda il tunnel storico del 1871, quella di oggi - appunto - l’occupazione e la crescita economica.

Secondo lo studio del gruppo Clas (specifica ancora il video), risalente a settembre 2018, per ogni euro investito nell'opera, si produce un contributo di 3,77 euro al Pil italiano. "E inoltre - recita la sovrimpressione che accompagna le immagini di Torino e Lione, ma anche di Milano e di Parigi - si rafforzeranno i rapporti commerciali tra Italia e Francia che oggi valgono 81 miliardi all'anno".

Massimiliano Sciullo